
Domani al Granillo di Reggio Calabria c’è Italia-Ucraina Under 21
Gli azzurrini tornano in riva allo Stretto dopo 21 anni. Convocazione anche per i “reggini” Pierozzi e Fabbian
Si sono concluse le attività del progetto “Guni – Generiamo una nuova Italia”, proposto dal Moci, Movimento Cooperazione Internazionale e coordinato dal suo presidente, Carmelo Caserta, che ha visto coinvolti alcuni istituti superiori della nostra città, tra cui il liceo scientifico “Alessandro Volta”. Il progetto “Generiamo Una Nuova Italia” ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare i giovani alla problematica dell’accoglienza e dell’inclusione e di promuovere una cultura multiculturale in un mondo sempre più caratterizzato dalla globalizzazione. Il momento di emergenza determinato dalla pandemia del coronavirus non ha interrotto le attività del progetto, che è proseguito con l’utilizzo della Dad (Didattica a Distanza).
Gli azzurrini tornano in riva allo Stretto dopo 21 anni. Convocazione anche per i “reggini” Pierozzi e Fabbian
L’istituto ha ospitato la celebrazione dell’anniversario della fondazione della Polizia Penitenziaria. Da un messe avviato un cammino di preghiera quaresimale con detenuti di Alta sicurezza.
A Crotone si insedia il nuovo prefetto che assicura attenzione per le vittime e i superstiti del naufragio del 26 febbraio. Intanto, i porti calabresi accolgono altri 500 migranti soccorsi al largo del Mar Jonio.