Avvenire di Calabria

Trentunesimo numero nel 2016 de L'Avvenire di Calabria: attenzione ai ponti a metà

Lo Stretto è ancora indispensabile?

Federico Minniti

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Torna in edicola L'Avvenire di Calabria. Nel trentunesimo numero del settimanale largo spazio alla Calabria incompiuta: dalla Diga del Menta, iniziata negli anni '60 e non ancora finita, all'annuncio (rimasto solo tale) dei lavori sulla linea ferroviaria jonica. Ma anche le riflessioni dell'economista Antonino Gatto e dello storico Daniele Castrizio. Grandi opere e messa in sicurezza: la denuncia del disaster manager, Pino Abbate: «Il 70% degli edifici pubblici a Reggio Calabria sono a rischio sismico»; nel frattempo a Catanzaro volano gli stracci tra Tansi, capo della Protezione Civile regionale, e Palazzo Campanella. Un focus sul servizio degli assistenti scolastici per i ragazzi con bisogni educativi speciali e l'invito del Forum provinciale del Terzo Settore ad avviare una fase di interventi più incisiva. Sempre rispetto al Welfare, il punto di vista del direttore della Fondazione Zancan, Tiziano Vecchiato, sul Sia considerato come «insufficiente vista l'emergenza povertà nel Paese». E poi il punto sul referendum con il fronte del No alla riforma avanti di sedici punti in Calabria e l'avvio dell'anno dell'istituto socio-politico "Lanza". Tanto nelle pagine di vita ecclesiale: dall'ingresso in diocesi, in Campania, del vescovo calabrese, don Mimmo Battaglia, a quello nelle parrocchie di Santa Lucia e Lazzaro. Ancora: una riflessione di monsignor Antonello Foderaro sul tema della famiglia alla luce dell'Amor Laetitia, la festa a Roma dell'Azione Cattolica e la presentazione dell'anno sportivo delle PGS.

Articoli Correlati

microcredito calabria

Domani in edicola. Storie di rinascita in Calabria grazie al Microcredito

Il Microcredito è un servizio della Caritas di Reggio Calabria che sostiene i casi di sovraindebitamento: l’apertura di questa settimana è dedicata a questa tematica. Questa è solo una delle tante storie che potrete leggere su Avvenire di Calabria, inserto settimanale di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.

strutture psichiatriche reggio calabria

Domani in edicola. Reggio Calabria, strutture psichiatriche a rischio

L’apertura di questo numero è dedicata alla situazione assai delicata che riguarda le strutture psichiatriche nel comprensorio di Reggio Calabria. Torna l’appuntamento con Avvenire di Calabria, in uscita – come ogni domenica – in abbinata con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.

rigassificatore-gioia-tauro-esperti

Domani in edicola. Rigassificatore di Gioia Tauro, parola agli esperti

L’apertura del numero in edicola domani sarà centrata sulla questione rigassificatore di Gioia Tauro all’indomani degli annunci del Governo. Appuntamento da non perdere, quindi, con il nostro settimanale Avvenire di Calabria in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.