
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Oggi, 23 agosto 2018, alle 11, presso il Santuario di Polsi, ha avuto luogo la premiazione della seconda edizione del concorso “Madonna della Montagna di Polsi”.
Riservato agli studenti delle scuole della Locride di ogni ordine e grado, il concorso, voluto del vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva, si è posto l’obiettivo di stimolare nei ragazzi la riflessione sui diritti inviolabili e sui doveri dell’uomo, sull’importanza della legalità, dell’impegno civico, della cura del territorio, dei valori religiosi e umani di questa parte della Calabria.
Il tema scelto per l’anno 2017/2018 è stato: "Aspromonte, lo splendore del creato: la bellezza della parola, dell’arte e della musica” (Benedetto XVI). Il concorso ha visto la partecipazione di tantissimi studenti delle scuole primarie e secondarie della Locride con lavori artistici e letterari. Alla cerimonia di premiazione saranno presenti il Vescovo, monsignor Oliva, il Rettore del santuario, don Tonino Saraco, la commissione esaminatrice, i vincitori delle due sezioni del concorso accompagnati dalle rispettive famiglie, i dirigenti ed i docenti delle scuole premiate.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
L’80% degli studenti con esperienza di mobilità internazionale ha trovato lavoro entro 3mesi dal conseguimento
Carmelo Versace: «Sentimenti di gratitudine per un professionista che ha dato tantissimo al nostro territorio» Il