![sinodo reggio calabria](https://www.avveniredicalabria.it/wp-content/uploads/2022/04/duomo-rc-1.jpg)
Reggio Calabria – Bova, al via la Scuola diocesana per Operatori pastorali
Da martedì 4 febbraio incontri settimanali per formare operatori pastorali su Liturgia, Sacra Scrittura e altri temi fondamentali.
Luce della Pace, un ponte di spiritualità tra Betlemme e Reggio Calabria. Ogni anno dalla fiamma della Terra Santa vengono accese altre che gli scout diffondono in tutto il pianeta come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli.
Nella diocesi di Reggio Calabria-Bova, grazie alla fede operosa del Masci, il Movimento adulti scout cattolici italiani, l'arrivo della Luce di Betlemme è previsto per domenica 16 dicembre: dalle 22 inizierà una veglia di preghiera nella Chiesa del Santissimo Rosario di Villa San Giovanni a cui seguirà un cammino comunitario in direzione della vicina stazione ferroviaria in cui sarà accolta la lampada che arde da moltissimi secoli nella Chiesa della Natività a Betlemme.
La luce è alimentata dall'olio donato da tutte le nazioni cristiane della Terra. La fiaccola si diffonderà capillarmente in tutto il territorio diocesano dal 17 al 26 dicembre: il Masci RC 1 farà visita al Grande Ospedale Metropolitano e alle parrocchie di San Giorgio al Corso e dei Santi Cosma e Damiano di Bocale, oltre alla Chiesa di Gesù e Maria nel centro storico cittadino.
Il Masci RC 4, invece, porterà la Luce di Betlemme alla Basilica Cattedrale e alla Chiesa degli Ottimati, oltre alle parrocchie di San Luca e San Francesco di Sales. Altro momento significativo sarà quello del 23 dicembre al Carcere di San Pietro e all'Hospice "Via delle Stelle".
Il Masci RC 5 ''illuminerà'' il reparto di Neonatologia del nosocomio reggino, la scuola ''Principe di Piemonte'', le Casa Dono di Pace delle Suore di Madre Teresa di Calcutta, la casa di riposo ''Don Orione'' e le parrocchie della Candelora e di Sant'Antonio. Il gruppo Scilla porterà la Luce di Betlemme nelle comunità di Scilla, Melia, Favazzina e Solano. Percorso speculare del gruppo Villa 2 che farà visita alle parrocchie della propria zona pastorale, quali il Santissimo Rosario di Villa San Giovanni e Maria Santissima di Porto Salvo di Cannnitello. Infine il gruppo Villa 1 sarà presente nelle chiese dell'Immacolata, di San Cosma e Damiano di Acciarello e della Madonna delle Grazie di Pezzo, oltre che nella comunità di Piale. Il 23 dicembre, inoltre, visita alla Casa di cura ''Caminiti'' di Villa San Giovanni e al Carcere di Arghillà, mentre il 26 dicembre, la Luce della Pace sarà al presepe vivente di Cannitello.
Infine il Masci RC 6 porterà la fiaccola dalla Terra Santa nel territorio di Archi, tra la parrocchia, la Casa del Sorriso e in occasione del presepe vivente tra le vie del quartiere.
Da martedì 4 febbraio incontri settimanali per formare operatori pastorali su Liturgia, Sacra Scrittura e altri temi fondamentali.
Era il 21 gennaio del 1978 quando monsignor Vittorio Luigi Mondello fu chiamato al servizio episcopale da papa Paolo VI
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.