
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
"Lo Stato e le istituzioni ci sono, qui a San Luca, e ovunque. Non ci sono territori in cui lo Stato rinuncia ad esserci e a combattere una battaglia di legalità contro la 'ndrangheta. Una battaglia che insieme possiamo vincere. Ed è questo il senso della nostra presenza qui". A dirlo il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi, al suo arrivo a San Luca . "Oggi diciamo - ha aggiunto la Boschi - che un campo di calcio, lo sport, possono essere un modo per superare pregiudizi e discriminazioni ed anche per costruire una società in cui prevalga la legalità sulla criminalità e la parità dei diritti".
Stamattina, alle ore 8.30, nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “San Luca –Bovalino” a San Luca, si è svolto il convegno “In Campo per il futuro” promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con la Prefettura di Reggio Calabria, il Consiglio Superiore della Magistratura e il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Sicilia e Calabria.
Subito dopo vi è stata l’inaugurazione del campo sportivo di San Luca con una partita di calcio fra la Nazionale Magistrati e la Nazionale Cantanti.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Benessere e prevenzione al centro della 67ª edizione della storica corsa ciclistica calabrese. Sarà allestito un vero e proprio villaggio della salute.
Uno sport le cui radici affondano negli anni ’60 e che oggi continua grazie all’ASD