
#RegalaUnaPoesia per celebrare la libertà e la fratellanza
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Anche per le festività pasquali del 2025, i servizi di prossimità della Caritas Diocesana di Reggio Calabria - Bova restano operativi, continuando a offrire accoglienza e sostegno ai più fragili: tante le mense attive nel territorio cittadino e diocesano non solo a Pasqua, pronte a garantire un pasto caldo e, soprattutto, la presenza di volontari capaci di donare ascolto e vicinanza. Vediamo nel dettaglio il programma predisposto per questo nuovo tempo di festa.
Durante il periodo che va dalla Santa Pasqua fino alla Festa della Repubblica, la rete Caritas non conosce soste. L'impegno solidale si rinnova in occasione delle principali festività primaverili: dalla Pasqua (domenica 20 aprile), alla Pasquetta (21 aprile), fino al 25 aprile (Festa della Liberazione), al 1° maggio (Festa del Lavoro) e al 2 giugno.
A garantire il servizio mensa saranno parrocchie e associazioni solidali coordinate dalla Caritas diocesana, che anche quest’anno hanno predisposto un calendario articolato per assicurare la copertura nei giorni festivi.
PER APPROFONDIRE: Mense Caritas a Reggio Calabria, supporto ai più bisognosi: ecco il report 2024
Il programma, valido dal 20 aprile al 2 giugno 2025, nasce per non lasciare sole le persone più fragili, offrendo pranzi e cene nei giorni in cui molti servizi si fermano. È un gesto concreto di fraternità che dà forma al Vangelo vissuto nella carità quotidiana.
Nella giornata di Pasqua, domenica 20 aprile, sarà possibile consumare il pranzo presso le parrocchie di San Giorgio e San Luca, mentre la cena sarà servita dalla Parrocchia della Candelora, Nuova Solidarietà e Progetto Amico.
Per Pasquetta, lunedì 21 aprile, sarà Nuova Solidarietà ad accogliere a pranzo, mentre la cena verrà garantita dalle comunità della Candelora, Sacro Cuore e ancora dall'associazione Progetto Amico.
Il servizio proseguirà anche durante la Festa della Liberazione di venerdì 25 aprile, con Nuova Solidarietà attiva a pranzo e le Parrocchie della Candelora e del Sacro Cuore e Progetto Amico citate per la cena. Il giorno successivo, sabato 26 aprile, sarà San Francesco a offrire il pranzo, mentre le mense serali continueranno regolarmente presso Parrocchia della Candelora, Nuova Solidarietà e Progetto Amico.
Domenica 27 aprile si intensifica il servizio, con l’apertura a pranzo di tre parrocchie: San Giorgio, San Luca e Santa Lucia, mentre la cena resterà affidata alla Parrocchia della Candelora, Nuova Solidarietà e Progetto Amico
Anche il 1° maggio, Festa dei Lavoratori, vedrà attivo il servizio serale presso le stesse tre realtà, mentre il 2 giugno, Festa della Repubblica, sarà ancora una volta la parrocchia di San Francesco ad accogliere a pranzo, con la cena garantita da Candelora, Sacro Cuore, Nuova Solidarietà e Progetto Amico.
Grazie all’impegno coordinato della Caritas diocesana e dei tanti volontari, questa rete non solo risponde a un bisogno immediato, ma trasmette un messaggio forte: nessuno deve sentirsi escluso, soprattutto nei giorni di festa.
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Città e istituzioni insieme per commemorare l’80° anniversario della Liberazione, in un clima di raccoglimento
Nel nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo, il luogo del delitto si trasforma in