Missiva indirizzato al Sindaco, Renato Accorinti da parte di FPCGIL e CISL FP
Messina, sindacati invocano il bando per la mobilità dei disabili
Redazione Web
17 Agosto 2016
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
La FPCGIL e la CISL FP hanno inviato una nota al Sindaco della Città Metropolitana Renato Accorinti per chiedere un incontro al fine di procedere all’immediata pubblicazione del bando di gara per assicurare l’assistenza igienico personale agli alunni che frequentano le scuole medie superiori di competenza della Città Metropolitana. L’ARS, nei giorni scorsi, con l’approvazione dell’art. 5 della mini finanziaria- dichiarano Clara Crocè Segretario Generale della FPCGIL e Calogero Emanuele Segretario Generale della CISL FP - ha provveduto ad abrogare l’art. 10 della l.r. n.8 del 2016, che prevedeva il passaggio della gestione del servizio di assistenza igienico sanitaria di competenza delle ex province e degli Enti locali alle Istituzioni scolastiche .Inoltre, per garantire l’avvio del servizio di assistenza nei primi mesi dell’anno scolastico l’ARS ha provveduto a stanziare un milione e 500 mila euro per le Città Metropolitane.Appare chiaro l’intento della deputazione siciliana – continuano Crocè ed Emanuele – con l’approvazione dell’art 5 , tutto ritorna come prima,anche se il voto finale per l’approvazione dell’intera manovra finanziaria è stato rinviato a settembre. E’ necessario procedere alla pubblicazione di un bando di gara per l’affidamento del servizio. I ragazzi disabili, non possono attendere il voto finale previsto per il 13 settembre, il ritorno dalle ferie dei nostri deputati . E’ necessario trovare una soluzione anche temporanea per superare questo “pasticcio siciliano”. Non può essere negato il diritto allo studio ai ragazzi che hanno il sacrosanto diritto ,all’apertura dell’anno scolastico, di ricevere la dovuta. assistenza. In caso contrario – concludono Crocè ed Emanuele – non esiteremo insieme ai genitori dei ragazzi ad organizzare eclatanti iniziative di protesta
La Chiesa calabrese presente al primo appuntamento nazionale per la Pastorale per le persone disabili che si è svolto a Roma il 3 e il 4 giugno. Diverse le tematiche approfondite.
Al momento hanno aderito 35 associazioni e qualche centinaio di cittadini. «Ma giorno dopo giorno c’è molto interesse e partecipazione». Il sito web che raccoglie le adesioni alla mobilitazione in Ucraina.
Lo ha deciso ieri il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto che ha firmato un’ordinanza ad hoc. Nei giorni scorsi, le clamorose proteste del sindaco di Messina, Cateno De Luca.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.