
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Mezzo secolo di vita per gli Scout del RC 4 Fse "Altair-Sant'Antonio". Sabato si festeggiano i 50 anni dalla costituzione del gruppo scout nato nella parrocchia del Santissimo Salvatore.
Il 19 marzo del 1972 presso la Parrocchia del SS. Salvatore nel quartiere Tremulini veniva ufficialmente costituito il Gruppo Scout, oggi denominato Reggio Calabria IV FSE, ma all’epoca denominato temporaneamente “Libero Gruppo Esploratori”.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Alcuni ragazzi, animati dall’ideale scout e sotto la guida di alcuni laici animatori della parrocchia, iniziarono a riunirsi in un’antica chiesetta dedicata a Santa Teresa d’Avila, oggi non più esistente, che si trovava dove oggi Via Torrione diventa Via Nicola Calipari (una profetica coincidenza visto che il nostro famoso concittadino fu per molti anni un Capo Scout in alcuni gruppi reggini).
Gli scouts dopo una breve parentesi presso la Chiesa dell’Annunziata al ponte della Libertà, stabilirono la propria sede definitiva presso la Parrocchia Santuario di Sant’Antonio nella Collina degli Angeli dove sabato prossimo festeggeranno il loro 50° anniversario. In questo mezzo secolo nelle fila del gruppo sono passati moltissimi reggini (soprattutto abitanti nella zona nord della città, ma non solo), molti dei quali oggi lontani dalle rive dello Stretto, ma vicini a quegli ideali per tanti anni condivisi con tanti coetanei nella vita parrocchiale, nei campi ed in tante attività.
Tra essi anche don Francesco Mazzitelli che proprio tra gli scouts maturò la propria vocazione ed oggi svolge il suo ministero presso la Città del Vaticano dove di recente il Santo Padre gli ha affidato l’incarico di dirigere l’ufficio dell’Elemosiniere del Papa
PER APPROFONDIRE: “Passi di Pace”, Morrone agli scout: «Non giochiamo mai alla guerra»
Scouts ed ex-scouts si ritroveranno sabato 19 marzo a partire dalle 17 presso il Santuario di Sant’Antonio dove sarà anche celebrata una Santa Messa dal Parroco Don Graziano Bonfitto e da Don Ernesto Malvi, attuale parroco di Santa Caterina, che nel RC IV fu il primo Capo Riparto.
Dopo la celebrazione eucaristica ci sarà un momento di incontro con testimonianze e filmati e con la consegna del 1° premio che alcuni ex-scouts del gruppo si sono guadagnati partecipando al Concorso Nazionale “Canta Scout 22.2.22”
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa con profonda commozione al lutto della Chiesa