Si è tenuta sabato, 12 marzo, la marcia organizzata dall'arcidiocesi di Reggio Calabria che dà il via alla "staffetta solidale" che coinvolgerà tutte le Aggregazioni laicali del territorio
“Passi di Pace”, Morrone agli scout: «Non giochiamo mai alla guerra»
Alla fine della giornata coi fazzelettoni reggini si è tenuta la consegna della Luce di Betlemme, il testimone che aprirà alla nuova iniziativa in programma per sabato 19 marzo
di Redazione Web
14 Marzo 2022
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
"Passi di Pace", Morrone agli scout: «Non giochiamo mai alla guerra». Si è tenuta sabato, 12 marzo, la marcia organizzata dall'arcidiocesi di Reggio Calabria che dà il via alla "staffetta solidale" che coinvolgerà tutte le Aggregazioni laicali del territorio. Alla fine della giornata coi fazzelettoni reggini si è tenuta la consegna della Luce di Betlemme, il testimone che aprirà alla nuova iniziativa in programma per sabato 19 marzo.
"Passi di Pace", l'intervento del vescovo Morrone con gli scout reggini
Hanno risposto presente in tantissimi. I gruppi scout di Reggio Calabria, aderenti a Agesci, Asci, Cngei, Fse e Masci, si sono messi in marcia lungo le strade del centro cittadino per giungere fino alla Villa Comunale. Il coro è stato unanime: si fermi la guerra in Ucraina, si percorrano percorsi di Pace.
Come da programma, ad accompagnarli anche l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova e presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Fortunato Morrone.
Il presule, prendendo la parola, ha spiegato come «si può stare senza guardarsi negli occhi: questo non è costruttivo. La diversità deve essere concepita come ricchezza, come accoglienza per tutti noi».
Rivolgendosi ai giovani «che hanno il desiderio di cambiare le cose» Morrone ha aggiunto: «Non basta il desiderio, va coltivato partendo da noi stessi».
L'arcivescovo reggino ha, poi, chiesto due "esercizi di pace": «A casa tua sei un guerrafondaio? Provochi tensioni inutili? Sei capace di metterti in discussione o scusarti? Tutti dobbiamo fare un passo in avanti sotto questo aspetto».
Il secondo impegno chiesto da Morrone «è per i giochi online dove si incita a uccidere l'altro. Dove siamo noi adulti? - ha chiesto il presule agli adulti presenti - perché pensiamo che sia solo virtuale?»
Quando parliamo di guerra «ce n'è una che si consuma a Reggio Calabria dove c'è giustizia o sopraffazione, basta fare solo manifestazioni? No! Iniziamo a essere più giusto nel nostro quotidiano». Infine, Morrone ha chiesto di «pregare per la Pace, a partire da questa tragedia che si sta consumando sotto i nostri occhi».
Il sacerdote Wilondja Mundjo Benoit, di origini congolesi, ha concluso ieri la sua vita terrena. Era il pastore della comunità di San Roberto (Reggio Calabria) dal 2002. Prima era stato vicario parrocchiale nella parrocchia San Pio X al Santuario di Modena. Si è sempre distinto per i suoi tratti umani e per la sua grande bontà. Era anche punto di riferimento per la comunità congolese a Reggio Calabria.
La Chiesa celebra oggi San Rocco, tra i santi più illustri del secolo XIV e uno dei più cari a tutta la cristianità. Da quasi sei secoli, la comunità di Scilla, rinnova il suo legame con il Santo Patrono.
Ferragosto, apice dell’estate, è in realtà una solennità molto sentita dai cristiani. Si tratta di una fra le più antiche feste mariane. La Vergine Assunta, recita il Messale romano, è primizia della Chiesa celeste
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.