
Corpus Domini, domani messa e processione a Reggio Calabria
Domani l’arcivescovo Morrone presiederà la Santa Messa in Cattedrale alle 18 prima della processione del Santissimo Sacramento per le vie del centro cittadino.
Tre sbarchi di migranti in soli due giorni a Roccella Ionica. Due, invece, le persone arrestate accusate di essere scafisti. È il bilancio dell'attività di soccorso e accoglienza che ha visto impegnate, in sinergia, le forze dell'ordine della Locride. Fondamentale l'apporto del personale della Polizia di Stato del Commissariato di Siderno, già a partire dal primo sbarco, quello del 29 agosto. Circa 300 i migranti, di diverse nazionalità, soccorsi complessivamente, tutti a viaggiare a bordo di barconi ormai alla deriva.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Le operazioni di accoglienza a terra dei migranti, si sono svolte al Porto delle Grazie di Roccella Ionica. Proprio al porto sono stati sottoposti a tampone molecolare per accertare l'eventuale contagio da Covid-19. Tutte le persone soccorse presentavano, tuttavia, buone condizioni di salute.
Gli agenti del Commissariato di Siderno hanno provveduto a disciplinare le attività collegate alla vigilanza dei migranti. Prima del trasferimento presso alcune strutture individuate dal Comune di Roccella, nel rispetto dei protocolli di sicurezza contro il virus. Donne e bambini, in particolare, hanno ricevuto maggiori attenzioni.
Le manette sono scattate al termine degli accertamenti svolti dagli investigatori della Squadra mobile di Reggio Calabria e del Commissariati di Siderno, in collaborazione con la sezione operativa navale della Guardia di Finanza. Due le le persone arrestate, identificate tra i migranti soccorsi. Si tratta di due soggetti di nazionalità ucraina.
PER APPROFONDIRE: Afghanistan, parrocchie e diocesi in campo per l’accoglienza
Secondo quanto emerso dalle indagini coordinate dalla Procura di Locri, sarebbero i responsabili del trasporto e ingresso illegittimo in Italia di un gruppo di 80 migranti soccorsi il 31 agosto. Sottoposti a fermo, si trovano adesso rinchiusi nella casa circondariale reggina di Arghillà.
Domani l’arcivescovo Morrone presiederà la Santa Messa in Cattedrale alle 18 prima della processione del Santissimo Sacramento per le vie del centro cittadino.
Riflettori nuovamente accesi sul dissesto idrogeologico in Calabria, dove non mancano soluzioni innovative. Ne abbiamo parlato con la dirigente del settore ambiente della MetroCity, Catalfamo.
I Carabinieri hanno arrestato a Reggio Calabria quattro persone accusate di aver sfruttato alcune connazionali. Nei mesi scorso la Chiesa reggina accese i riflettori sul fenomeno proprio alla Stazione Centrale.