
Conclave: mons. Paccosi (San Miniato), “preghiamo perché i cardinali aprano intelligenza e cuore allo Spirito Santo”
Conclave: mons. Paccosi (San Miniato), “preghiamo perché i cardinali aprano intelligenza e cuore allo Spirito Santo”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Sono finora 14.896 le persone migranti sbarcate sulle coste da inizio anno. Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 16.137 mentre nel 2023 furono 41.394. Il dato è stato diffuso dal ministero degli Interni, considerati gli sbarchi rilevati entro le 8 di questa mattina. Negli ultimi giorni sono state 1.214 (122 giovedì, 127 venerdì, 662 sabato, 165 ieri e 138 oggi) le persone registrate in arrivo sulle nostre coste che hanno fatto salire a 5.681 il totale delle persone arrivate via mare in Italia ad aprile. L’anno scorso, in tutto il mese, furono 4.721, mentre nel 2023 furono 14.506. Dei quasi 14.900 migranti sbarcati in Italia nel 2025, 5.714 sono di nazionalità bengalese (38%), sulla base di quanto dichiarato al momento dello sbarco; gli altri provengono da Pakistan (1.640, 11%), Egitto (1.412, 10%), Eritrea (1.377, 9%), Siria (933, 6%), Etiopia (623, 4%), Sudan (556, 4%), Somalia (310, 2%), Tunisia (242, 2%), Guinea (194, 1%) a cui si aggiungono 1.895 persone (13%) provenienti da altri Stati o per le quali è ancora in corso la procedura di identificazione. Fino ad oggi sono stati 2.101 i minori stranieri non accompagnati ad aver raggiunto il nostro Paese via mare. Il dato è aggiornato ad oggi, lunedì 28 aprile. I minori stranieri non accompagnati sbarcati sulle coste italiane lungo tutto il 2024 sono stati 8.043, 18.820 nel 2023, 14.044 nel 2022, 10.053 nel 2021, 4.687 nel 2020, 1.680 nel 2019, 3.536 nel 2018 e 15.779 nel 2017.
Fonte: AgensirConclave: mons. Paccosi (San Miniato), “preghiamo perché i cardinali aprano intelligenza e cuore allo Spirito Santo”
Primo maggio: Vicenza, mercoledì la veglia di preghiera per il lavoro presieduta dal vescovo Brugnotto
Diocesi: Fidenza, al via le Olimpiadi degli oratori per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
Tags: Agensir