
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Migranti, ieri doppio salvataggio in mare al largo di Roccella Ionica. Con questi due ultimi interventi, tocca quota 28 il numero degli arrivi di migranti negli ultimi tre mesi nella locride. 24 dei quali a Roccella Ionica.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La situazione a Roccella Ionica comincia a farsi sostenuta per la macchina dell'accoglienza, ormai da settimane impegnata in un'attività di assistenza e controllo dei migranti accolti 24 ore su 24.
PER APPROFONDIRE: Immezcla: storie di migranti oltre i numeri della cronaca
L'ultimo sbarco si è registrato nel tardo pomeriggio di ieri. 70 in tutto le persone soccorse, tra cui 15 minori non accompagnati. I migranti provengono dal Pakistan, dal Bangladesh, dall'Afghanistan, dallo Sri Lanka, dal Libano e dall'India e sono stati fatti sbarcare al porto di Roccella Ionica. Viaggiavano stipati a bordo di un'imbarcazione a vela. Così come l'altro gruppo di 53 migranti (tra cui due donne e 3 minori non accompagnati) soccorso in mattinata da Guardia di Finanza e Guardia Costiera.
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un