
Il ricordo di Demetrio Guzzardi nel cinquantesimo di ordinazione sacerdotale di mons. Ignazio Schinella
Nel pomeriggio di venerdì 29 dicembre 2023 gli amici, gli estimatori, i conoscenti di don
La Cattedrale di Mileto (VV) sarà proclamata “Basilica Minore”. Ad annunciarlo è il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, monsignor Luigi Renzo comunicando la data dell’evento che sarà domenica prossima, 18 settembre. A presiedere la liturgia Eucaristica sarà il cardinale Robert Sarah, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e i Sacramenti. “Il prestigioso riconoscimento da parte di Papa Francesco giunge a coronamento del Giubileo straordinario della Misericordia come auspicio che la Cattedrale avverta sempre di più intimamente la propria unità e comunione con la Cattedra di Pietro a modello e ad edificazione dell'intera comunità diocesana”, scrive il presule. Il programma prevede alle 10,45 lo scoprimento e la benedizione, da parte del card. Sarah dello scudo Basilicale mormoreo. Seguirà l’attraversamento della Porta Santa e la solenne celebrazione eucaristica con tutti i sacerdoti della diocesi.
Il riconoscimento – spiega mons. Renzo - è stato possibile dopo aver ottenuto il Nulla Osta prima della Conferenza dei Vescovi Calabresi e poi lo scorso 25 gennaio anche dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il Card. Angelo Bagnasco. Fondata alla fine dell’XI secolo e distrutta dal terremoto del 1783 la Cattedrale, dedicata a maria SS.Assunta e San Nicola, è stata ricostruita nel 1930. Tre i restauri recenti una revisione del coro ligneo capitolare e della Cattedra vescovile, oltre ad un ampio restauro dell’organo, costruito nel 1929 dalla ditta Migliorini di Roma.
Nel pomeriggio di venerdì 29 dicembre 2023 gli amici, gli estimatori, i conoscenti di don
Mercoledì 27 dicembre alle 17:30 presso la Biblioteca diocesana SS. Nilo e Bartolomeo nell’area urbana
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE