
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Molestie scuola Cosenza, l'ex studentessa: «Mi dissero: "Te la sei cercata"». Stamattina corteo degli alunni del "Valentini-Majorana" di Castrolibero, centro nel cosentino. Presenti anche le ex alunne che hanno denunciato i sorprusi. E, adesso, anche i prof chiedono l'allontamento della dirigente scolastica.
Dalla scuola occupata al corteo per le strade di Cosenza. Gridando «no agli abusi» ma pure «no alla scuola dei padroni». Sono i due motivi che hanno animato la manifestazione di stamane nella città dei bruzi. Da piazza Loreto fino al provveditorato agli studi.
Già giovedì, dopo aver appreso la notizia della sostituzione della dirigente scolastica Iolanda Maletta, superati i primi momenti di euforia determinati dalla svolta a seguito della pubblicazione di un avviso di conferimento incarico per un dirigente reggente, i ragazzi hanno pulito gli spazi della palestra e dell’aula magna che riconsegneranno ufficialmente sabato mattina. Lunedì gli studenti riprenderanno il regolare corso scolastico dopo oltre quindici giorni di lotta.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
«Ho 20 anni, e qualche anno fa, un video girato dal mio “fidanzatino” e compagno di liceo è finito in rete, in gruppo telegram con 77.000 iscritti. Sapete cosa mi ha risposto la preside Maletta quando le ho raccontato tutto? Che era colpa mia, che me la sono cercata!».
A parlare è Dalia, che munita di megafono dinanzi la sede del provveditorato agli studi di Cosenza urla tutto il suo disappunto per quanto accadutole nel liceo scientifico “Valentini-Majorana” di Castrolibero. L’istituto finito al centro di una serie di denunce presentate da alcune studentesse, tra cui proprio Dalia, nei confronti di un docente di matematica e fisica accusato di aver molestato le giovani (all’epoca dei presunti fatti ancora minorenni).
Dalia insieme ad oltre mille studenti cosentini, stamane, ha preso parte al lungo corteo che attraversato tutta la città dei bruzi. Partita da Piazza Loreto, la carovana ha raggiunto prima il provveditorato agli studi, poi la sede del municipio bruzio. Dalia, ha trovato il coraggio e a distanza di quattro anni ha denunciato quanto subito: «ricordo le mani su di me, quando il professore mi chiamava panterona e polpettina, quando faceva battute sul mio corpo e mi chiedeva “due botte”. Ricordo tutto e proprio per questo è nata la pagina instagram “call_out Valentini-Majorana”. Noi non ci fermeremo fino a quando non verranno riconosciute le violenze subite».
PER APPROFONDIRE: Molestie scuola Cosenza, la politica bipartisan chiede chiarimenti
Nei giorni scorsi, durante la visita degli ispettori inviati dal ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, nell’istituto d’istruzione superiore “Valentini-Majorana” di Castrolibero, una fase importante è stata dedicata all’ascolto dei docenti e alcuni di loro, hanno ribadito agli ispettori la richiesta di sospensione della dirigente dell’istituto.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più