
Maria Mariotti, testimone del Novecento che parla al nostro presente
Cultura, fede, impegno sociale e amore per la propria terra: sono questi i tratti distintivi
L'arcivescovo ordinario militare per l'Italia, monsignor Santo Marcianò, ha inviato un messaggio di cordoglio all'arcivescovo di Reggio Calabria per la scomparsa di Maria Mariotti, consacrata appartenente all'Ordo Virginum che si è spenta ieri nella città in riva allo Stretto.
Di seguito il testo della missiva inviata dall'arcivescovo Marcianò
Eccellenza Reverendissima,
desidero esprimere la mia vicinanza di preghiera alla comunità diocesana di Reggio-Bova che accompagna verso la Casa del Padre la carissima Maria Mariotti.
Ella, di fatto, ha accompagnato sempre i passi della Chiesa reggina che ha amato con profonda intensità e ha servito fedelmente, con la ricchezza dei suoi carismi e la sua dedizione di vergine consacrata. Ella ha accompagnato i passi della Chiesa italiana e universale, cogliendone con fine intuito spirituale le istanze del rinnovamento conciliare e vivendo i cambiamenti della storia con la freschezza di chi è docile allo Spirito. Ella ha accompagnato, in particolare, i passi dei pastori della nostra Chiesa di Reggio; tanti vescovi e presbiteri, e tra loro anch’io, hanno potuto trovare in lei un riferimento culturale ma anche un supporto di impegno pastorale e di preghiera.
Con affetto, mi unisco al rendimento di grazie della nostra Chiesa, nell’Eucaristia che celebrerò in suffragio della cara Maria.
+ Santo Marcianò
Ordinario Militare per l'Italia
Cultura, fede, impegno sociale e amore per la propria terra: sono questi i tratti distintivi
Manca ormai poco alla giornata di festa di domani che unirà la famiglia del Seminario Pio XI all’intera comunità diocesana.
Il 24 gennaio sarà il quinto anniversario della nascita al cielo della consacrata reggina, esempio ancora vivo di impegno laicale al femminile per la Chiesa e la società.