Avvenire di Calabria

La prefazione del volume affidata al cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano, che ne ha tratteggiato l'essenzialità

Monsignor Renzo presenta il suo nuovo libro: «Un percorso liturgico»

Il vescovo emerito di Mileto-Nicotera-Tropea affronta una nuova fatica letteraria: tantissimi gli spunti offerti ai fedeli-lettori

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Monsignor Renzo presenta il suo nuovo libro: «Un percorso liturgico». La prefazione del volume affidata al cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano, che ne ha tratteggiato l'essenzialità. Il vescovo emerito di Mileto-Nicotera-Tropea affronta una nuova fatica letteraria: tantissimi gli spunti offerti ai fedeli-lettori.

Monsignor Renzo presenta il suo nuovo libro

«Con Dio nella Storia». Questo il titolo dell’ultima fatica letteraria di monsignor Luigi Renzo, vescovo emerito di Mileto-Nicotera-Tropea. Un vero e proprio “itinerario liturgico” con la prefazione del cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato in Vaticano. «Si tratta di un insieme di testi che, ripercorrendo le domeniche e le feste dell’anno liturgico, segnano un itinerario catechetico rivolto a tutti i fedeli» si legge nella prefazione.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Testi che manifestano lo stretto e imprescindibile rapporto, delineato dal Santo Padre nel Motu proprio, Aperuit illis, che intercorre tra la Parola di Dio ascoltata, i sacramenti celebrati lungo l’arco dell’anno liturgico e l’assemblea celebrante. «Tappe di un cammino che aiutano a riscoprire e porre al centro l’Eucarestia, il sacramento “culmine e fonte” della sacramentalità della Chiesa che, celebrando il sacrificio di Cristo e il memoriale dell’ultima cena, diventa epifania della Chiesasacramento, della comunione e dell’unità dell’assemblea liturgica con il proprio pastore» spiega il cardinale Parolin.


PER APPROFONDIRE: Monsignor Luigi Renzo presenta il suo ultimo libro sul Codice purpureo


Monsignor Luigi Renzo è stato parroco per 32 anni a Rossano, già vicario generale della diocesi rossanese. In seguito è stato eletto vescovo di MiletoNicotera-Tropea dove ha concluso il suo ministero episcopale pochi mesi fa. Dottore in Teologia alla Pontificia università lateranense e in Pedagogia all’Università di Urbino, ha insegnato Beni culturali e Antropologia culturale presso il Seminario teologico di Cosenza. Giornalista pubblicista, ha al suo attivo innumerevoli pubblicazioni di storia e di antropologia religiosa, ottenendo per queste diversi premi anche nazionali. Con la Libreria Editrice Vaticana ha già pubblicato negli anni passati diversi volumi tra cui Padre e pastore con la gioia nel cuore (2013), Il mio incontro con Natuzza (2014), Misericordiosi come il Padre. La gioia del perdono (2017), Codex Purpureus Rossanensis e Settimana Santa bizantina (2019).

Articoli Correlati