Basket In Carrozzina, Sod: lavoriamo per raggiungere gli obiettivi
Le parole di “Sod” Pimkorn sono un chiaro segnale della determinazione che anima la Farmacia
Tra quelle finanziate dal Pnrr a Reggio Calabria, il Museo del Mare è l’opera per eccellenza. Basti pensare che rientra i 14 attrattori nazionali culturali italiani individuati dal Ministero della Cultura. «Strategica» per l’amministrazione comunale è destinata a cambiare il volto della città non solo in chiave turistica e culturale, ma anche nel suo rapporto con il Mediterraneo.
L’opera sarà realizzata all’interno dell’area portuale di Reggio Calabria e andrà a riqualificare e ridisegnare, completandolo, il nuovo fronte a mare cittadino. Adesso il “Museo del mare” progettato dall’archistar Zaha Hadid si appresta a diventare realtà.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Un input ulteriore al completamento dell'iter che dovrà portare all'avvio dei lavori, è arrivato nei giorni scorsi dal sopralluogo effettuato nell’area in cui dovrà essere aperto il cantiere, secondo le intenzioni del comune entro la fine di quest'anno.
Un sopralluogo preceduto da un incontro a Palazzo San Giorgio tra il sindaco Brunetti, il consigliere delegato al Waterfront Carmelo Romeo, i dirigenti e funzionari dell’ente e i tecnici della società Ales del Ministero della cultura e il direttore dello studio “Zaha Hadid”, Filippo Innocenti.
PER APPROFONDIRE: Museo del Mare, adesso si può aprire il cantiere
«Abbiamo fatto il punto sull’andamento delle attività preliminari svolte in questi ultimi mesi, ribadendo che questa opera per noi è strategica, cofinanziata dal Pnrr con 53 milioni di euro e altre risorse esterne», aveva affermato in quella circostanza lo stesso consigliere delegato Romeo Precisando, inoltre, che le verifiche effettuate sarebbero state presto estese «anche in mare e che sono propedeutiche al progetto definitivo/esecutivo che ci verrà consegnato in questi giorni».
Un passaggio fondamentale, adesso, è quello che si terrà lunedì 9 ottobre e che vedrà come teatro la prefettura di Reggio Calabria. Al termine del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica convocato per le 15 dal prefetto Massimo Mariani e per l'occasione presieduto dal ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ci sarà una firma importante.
Verrà sottoscritto, infatti, insieme al responsabile del Viminale, un protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nei lavori di realizzazione del “Museo del Mare”.
Le parole di “Sod” Pimkorn sono un chiaro segnale della determinazione che anima la Farmacia
Presentato un progetto sperimentale che unisce tecnologia e innovazione per il monitoraggio dei contenuti televisivi.
Lo spettacolo diretto da Giancarlo Cauteruccio apre il progetto “100Strati” e celebra il legame tra le due regioni “care” allo Scrittore