
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Importante novità sul contenzioso legato all'avvio dei lavori del Museo del Mare di Reggio Calabria. Il Consiglio di Stato, sul ricorso presentato dal Comune di Reggio Calabria contro la sentenza del Tar che dichiarava illegittima la revoca della concessione alla "R. Marine Group s.r.l.", ha consentito all'Ente di Palazzo San Giorgio di disporre delle aree, purché rispetti con urgenza l'assegnazione dell'area alternativa a Pentimele alla Società di rimessaggio nautico. Entrambe le parti si dicono soddisfatte.
Il Consiglio di Stato, a seguito del ricorso in appello proposto dal Comune di Reggio Calabria contro la sentenza del Tar che dichiarava illegittima la revoca della concessione rilasciata a R. Marine Group s.r.l., ha emesso un'ordinanza che consente all’Ente Comunale di avere la disponibilità delle aree.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Tuttavia, questa è subordinata al rispetto «con urgenza» del vincolo di assegnazione dell’area demaniale in località Pentimele alla R. Marine Group.
I difensori della R. Marine Group, il professor Angelo Clarizia e l’avvocato Natale Polimeni, hanno espresso grande soddisfazione per la decisione del Consiglio di Stato. Secondo loro, la sentenza tutela pienamente le ragioni della società reggina, salvaguardando l’attività della stessa e il livello occupazionale. L’avvocato Natale Polimeni ha dichiarato: «Trattasi di un provvedimento che contempera gli interessi della città. Da un lato consente la realizzazione del Museo del Mare, alla quale opera, invero, la R. Marine Group non si è mai opposta, avendo anzi consentito al Comune di Reggio Calabria di effettuare l’avvio del lotto 0, nel superiore interesse della comunità reggina, consentendo l’accesso alle maestranze dedicate alla realizzazione dell’opera e l’operatività nei giorni dal 23 al 25 maggio ultimi scorsi, e così per tal via consentendo al Comune di rispettare il termine essenziale fissato al 31 maggio per l’avvio dei lavori».
PER APPROFONDIRE: Museo del Mare e MAXXI di Roma, in comune non solo la firma di Zaha Hadid
L’avvio dei lavori ha scongiurato la perdita del finanziamento. L’avvocato Polimeni ha sottolineato come l’ordinanza salvaguardi anche gli interessi del diporto e del turismo nautico, dei pescatori reggini, dei piloti dello Stretto e delle forze dell’ordine che usufruiscono del servizio: «Una vittoria, quindi, per tutta la città».
L’assessore comunale con delega al Museo del Mare, Carmelo Romeo, ha commentato positivamente l’ordinanza del Consiglio di Stato: «È una decisione che ci soddisfa». Ha ringraziato l’Avvocatura del Comune e in particolare la dirigente Fedora Squillaci per il lavoro svolto.
«Il Consiglio di Stato, con questa decisione, ha riconosciuto la prevalenza dell’interesse pubblico dell’opera, consentendo alla nostra Amministrazione di avere la disponibilità delle aree. Fermo restando in capo alla stessa Amministrazione il vincolo di assegnazione di un’area alternativa, come già individuata, in zona Pentimele», ha aggiunto.
L’assessore Romeo ha inoltre precisato: «Il giudice amministrativo ha legittimato il percorso che abbiamo intrapreso. Dal punto di vista operativo non ci siamo mai fermati, siamo andati avanti con i vari step, in sinergia con i progettisti dello Studio Zaha Hadid».
Romeo ha poi aggiunto che, dal 25 giugno scorso, è iniziata la prima parte della bonifica bellica, con gli addetti della società CCM impegnati sul campo. «Dalla prossima settimana procederemo in maniera più corposa con altri mezzi».
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
«Sono state fatte inoltre delle estrazioni di campionature sui serbatoi e altre attività propedeutiche a quella che sarà poi la bonifica vera e propria dell’area che inizierà immediatamente dopo la bonifica bellica. Questi nuovi passi avanti - conclude l'assessore comunale - rafforzano in noi la certezza che riusciremo a vedere conclusa questa magnifica opera».
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i