
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Al via anche a Reggio Calabria, nel mese di ottobre, la Campagna Nastro Rosa, un invito alla prevenzione del cancro al seno e un messaggio di speranza certa per tutte le donne. Con tale gesto simbolico la Lilt richiama l’attenzione sull’importanza della prevenzione. La strada principale per sconfiggere il tumore alla mammella che, nonostante una costante e progressiva diminuzione della mortalità, continua a essere il tumore più frequente nella donna.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il cancro al seno ha registrato un incremento tra le donne in età compresa tra i 35 ed i 50 anni di circa il 30%. Lo scorso anno infatti sono state registrate circa 55.000 donne italiane che hanno ricevuto questa diagnosi, con un trend in sensibile crescita. A fronte di questo aumento dei casi di cancro, si registra una lieve diminuzione della mortalità.
“Lilt for Women – Campagna Nastro Rosa 2021” si pone dunque l’importante obiettivo di intercettare e sensibilizzare – tra gli altri – anche e soprattutto le giovani donne. La campagna attraverso il messaggio “Conoscere sé stesse significa prevenire”. La diagnosi precoce è il primo gesto per difendersi dal tumore al seno, la Lilt Invita ogni donna a fare propria la cultura della prevenzione come metodo di vita, attivandosi per conoscere tutti gli strumenti di diagnosi precoce, rivelatasi strategicamente determinante e vincente in termini sia di guaribilità, sia di migliore qualità di vita.
PER APPROFONDIRE: L’estate di Azione Cattolica, “cercatori cercati” alle pendici di Montalto
Durante la campagna Nastro Rosa, che interesserà il mese di ottobre, la sede della Lilt sarà a disposizione dell’utenza gratuitamente per informazioni e visite senologiche.
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.