
Sacra Famiglia di Gesù, simbolo di amore e unione nella tradizione natalizia
Modello di riferimento, ecco perché si è deciso di istituire questa celebrazione
Il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, in occasione delle festività di Natale, giovedì 21 dicembre 2017, alle ore 17:30, presso lo stesso Museo, promuovono l’incontro dal titolo “Il Natale nella storia dell’uomo: religione, tradizione, arte e società”. L’iniziativa è un momento di riflessione sui contenuti eterni ed universali del messaggio d’Amore di Gesù. Nonostante il Natale abbia assunto aspetti e usanze volte al consumismo è sempre una festa religiosa dove la pace e l’amore sono i simboli che devono essere sempre presenti nel cammino dell’umanità. Apriranno l’incontro gli interventi del Direttore del Museo di Reggio Calabria, dott. Carmelo Malacrino e del presidente del Cis della Calabria, dott.ssa Loreley Rosita Borruto. Con il supporto di video proiezione relazionerà la Prof.ssa Paola Radici Colace, Ordinario di Filologia classica dell’Università di Messina, presidente Onorario e Direttore Scientifico del CIS. Intervento di Mons. Antonio Morabito, Canonico del Capitolo metropolitano della Cattedrale di Reggio Calabria e Giudice del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano della Calabria
Modello di riferimento, ecco perché si è deciso di istituire questa celebrazione
Nel segno del recupero della memoria in modo semplice, chiaro, divulgativo, pedagogico e, perché no,
Tra i momenti più significativi, le Strine di San Mango d’Aquino e San Mazzeo, suonate