
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Un Natale all'insegna della sobrietà, è quanto chiede papa Francesco rinnovando, al termine dell'udienza del mercoledì, vicinanza «al martoriato popolo ucraino».
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Un invito semplice quanto forte. Papa Francesco al termine dell'Udienza generale del mercoledì ha esortato a trascorrere un Natale sobrio, «con gli ucraini nel cuore». Sarà un Natale segnato dalla guerra in Ucraina. Lì, ha detto il Santo Padre, «si soffre tanto, tanto, tanto!».
L'esortazione di Francesco arriva a braccio. Rivolgendosi ai presenti, ma anche ai lontani, ha detto: «Vorrei attirare l'attenzione sul prossimo Natale, è bello festeggiare il Natale, fare le feste, ma abbassiamo un po’ il livello delle spese di Natale: facciamo un Natale più umile, e diamo quello che risparmiamo al popolo ucraino, che ha bisogno».
PER APPROFONDIRE: La Via Crucis con papa Francesco: russi e ucraini, gli uni accanto agli altri
«Si soffre tanto, fanno la fame, sentono il freddo, e tanti muoiono perché non ci sono medici e infermieri a portata di mano», ha proseguito Bergoglio che ha, dunque, aggiunto: «Natale sì, in pace col Signore sì, ma con gli Ucraini nel cuore!». Quindi l’invito: «E facciamo un gesto concreto per loro».
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i