Il commissario provinciale di Fratelli d'Italia scrive a L'Avvenire di Calabria dopo le parole del presidente della Conferenza episcopale calabra
Nesci (FdI): «Giovani reggini occupino gli spazi della politica»
Redazione Web
12 Giugno 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
di Denis Nesci * - Manca solo il dato formale, ma è certo che settembre sarà il mese che ‘ospiterà’ le tornate elettorali comunali di Reggio Calabria e di importanti comuni della provincia. In questo contesto storico frammentato da una fase post-emergenza e provato da una pandemia che ha alterato la quotidianità delle nostre comunità, la politica rischia di rimanere orfana di quella linfa vitale necessaria ad un vero ed effettivo rilancio del nostro territorio. Strascichi di carattere economico e sociale certamente condizioneranno dinamiche e relazioni sociali, ma il mio appello è rivolto ai giovani, forza sana e cuore pulsante di una città profondamente ferita.
Non può lasciare indifferenti il messaggio di monsignor Bertolone lanciato alle nuove generazioni attraverso un conciliante apporto editoriale “Paura di cadere… voglia di volare”. L’appello dell’arcivescovo di Catanzaro “è di vivere il viaggio della vita come il dono più grande di cui si può godere, per il suo fascino imprevedibile, unico ed irripetibile.” Facendo mie queste bellissime parole avanzo l’ardire di rivolgermi ai giovani con l’auspicio che possano sentirsi e materializzarsi protagonisti del presente e del futuro prossimo di Reggio Calabria. Spero possano dare un contributo di entusiasmo, cultura e competenza ad una classe dirigente bisognosa di rigenerarsi. C’è un’assoluta necessità di energie fortemente radicate nelle università e nelle realtà associative e aggregative. D’altro canto, sono convinto che il compito di chi avrà la responsabilità delle scelte, dovrà essere quello di evitare sedimenti e lottizzazioni di spazi funzionali che possano risultare decisivi per edificare una visione di Città Metropolitana.
Rappresento una comunità politica che si pone l’obiettivo di caratterizzarsi come contenitore di idee e di proposte per un programma con l’ambizione di guardare al futuro. Senza retorica o fingimenti, ai giovani reggini chiedo un impegno concreto per disegnare una città diversa da come si presenta oggi ai suoi cittadini. Remore e diffidenze sono comprensibili, ed in certi casi giustificate, da comportamenti non sempre adeguati alla rispettabilità della politica. Ma penso che oggi più che in qualsiasi altro passaggio storico, è indifferibile una piena consapevolezza delle nuove generazioni affinché possano iniziare ad occuparsi prendendosene cura, del bene comune, e possano accingersi ad un ragionamento attivamente politico. A loro mi rivolgo perché è giusto che ritornino a gustare la bellezza di sognare il loro futuro in questa terra. Nonostante tutto. Perché i sognatori sono capaci di sorprendere chi li crede ingenui e illusi.
Il direttore generale dell’ente non scarta l’ipotesi di un eventuale coinvolgimento della giustizia amministrativa qualora dovesse fallire il dialogo in atto con la Regione Calabria
Intervista al sindaco facente funzioni della città metropolitana di Reggio Calabria che ad Avvenire di Calabria ribadisce: «La nostra è una richiesta legittima, prevista dalla legge».
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.