
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Colmi di gioia per il dono dei cinque nuovi diaconi, la famiglia del Seminario arcivescovile Pio XI, in unione con l’intera comunità diocesana di Reggio Calabria - Bova vivrà, domani, un altro momento di grazia e festa all’insegna del dono delle vocazioni: saranno istituiti nuovi lettori e accoliti.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Domani, sabato 5 novembre, per altri tre seminaristi reggini sarà una giornata importante per il loro cammino formativo e vocazionale. In particolare, alle 17, nella Basilica Cattedrale, riceverà il ministero del Lettorato il seminarista Santo Federico, al terzo anno di formazione presso il Seminario arcivescovile diretto da don Nino Pangallo.
Il giovane seminarista reggino festeggerà questo momento, tappa fondamentale che lo porterà al diaconato, insieme alla comunità parrocchiale di San Biagio Vescovo e Martire in Gallico Superiore dalla quale proviene.
PER APPROFONDIRE: Piccole scintille. La giornata del Seminario e il dono delle vocazioni
Durante la stessa celebrazione, che sarà presieduta dall’arcivescovo metropolita, monsignor Fortunato Morrone, riceveranno il ministero dell’Accolitato i seminaristi Pietro Casciano della parrocchia “Santa Maria del Buon Consiglio” in Ravagnese e Angelo Pensabene della comunità parrocchiale “San Biagio Vescovo e Martire” in Gallico Superiore.
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.