
Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo»
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Oggi, giovedì 25 marzo, in occasione della Solennità dell’Annunciazione, alle 18, in Cattedrale, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini ammetterà tra i candidati agli Ordini del diaconato e presbiterato Matteo De Pietro e Maurizio Demetrio, entrambi della Parrocchia di Santo Stefano da Nicea in Archi, Giuseppe Stranieri della Parrocchia di San Paolo alla Rotonda, Francois Ratsimbazafy e Ferdinand Razafimamonjy Onjaniaina della Diocesi di Morondava, in Madagascar.
In questa stessa occasione - il 25 marzo - verrà trasferita in Cattedrale la venerata Icona della Madre del Fiat. Si tratta di una volontà antecedente all’incedere della pandemia che finalmente trova compimento per «commemorare il ventesimo anno da quando quell’Icona fu scritta e donata al Seminario arcivescovile» con la prospettiva di «arricchirla di tre piccole “spille” in pietre preziose, regalate alla cara Madre del Fiat dagli attuali seminaristi ed educatori, in ricordo del dono della Corona in oro, che, ventuno anni fa, fu fatto dai seminaristi e formatori del tempo», come spiega monsignor Santoro.
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più