
Il 1° maggio a Bivona il Giubileo del Lavoro: preghiera, dialogo e impegno nel ricordo di Papa Francesco
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
12 novembre. Oggi inizia l'era Occhiuto alla Regione Calabria: dopo oltre un mese dalle elezioni d'autunno, il governatore potrà finalmente cominciare la sua attività amministrativa. Alle 12.30 è previsto l'insediamento della giunta regionale anche se ancora mancano alcuni tasselli.
A Germaneto è tutto pronto per il D-Day. Inizia l'epoca di Roberto Occhiuto alla guida della Regione Calabria. Alle 12.30 è previsto l'insediamento della Giunta regionale con l'avvio della nuova stagione politica.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La vicepresidente sarà la dirigente scolastica reggina Giusy Princi, alla quale il governatore ha affidato anche alcune deleghe “pesanti” quali istruzione, università e ricerca; lavoro e formazione professionale; bilancio e la nuovissima delega alle azioni di sviluppo per la Città metropolitana di Reggio Calabria. Si tratta di una tecnica d’area riconducibile a Forza Italia.
Rimangono in sella due uscenti che sono stati anche mattatori assoluti di preferenza nel Collegio nord, ricadente sul territorio provinciale di Cosenza. Si tratta di Gianluca Gallo (Forza Italia) che rimane al settore agricoltura, risorse agroalimentari e forestazione; aree rurali; e di Fausto Orsomarso (Fratelli d’Italia), con conserva le deleghe al turismo, marketing territoriale, aggiungendo la responsabilità alla mobilità. Una new entry tra i consiglieri regionali eletti è Filippo Pietropaolo (Fratelli d’Italia), che avrà la delega alla organizzazione della burocrazia regionale e risorse Umane.
La figura “tecnopolitica” è Tilde Minasi, candidata (ma non eletta) tra le fila della Lega nel Collegio Sud, a cui è stata affidata la delega alle politiche sociali. Infine, il secondo (ed ultimo) tecnico è Rosario Varì che ha ricevuto la delega allo sviluppo economico e agli attrattori culturali.
PER APPROFONDIRE: Dopo Taranto, monsignor Aloise: «Presto le nostre proposte per Occhiuto»
Sono, infine, due i "tasselli" mancanti nell'esecutivo regionale. Ci riferiamo all'assessore all'Ambiente (e la conseguente gestione del ciclo dei rifiuti) e il sub-commissario alla Sanità. Tanti i nomi che circolano in queste ore. Due quelli più accreditati; si tratta di Guido Bertolaso, già capo della Protezione civile nazionale, per la delega all'Ambiente, e di Maurizio Bartoletti, ufficiale dei Carabinieri, è stato Consigliere del Ministro per la PA e l’Innovazione in materia di trasparenza e integrità con particolare riferimento alla prevenzione della corruzione. Bartoletti, inoltre, è stato commissario straordinario dell'Asl di Salerno.
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i