
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Chiesa celebra oggi l'Epifania del Signore. È il giorno in cui si è manifestato al mondo tramite la testimonianza di tre personaggio, giunti da lontano alla grotta di Betlemme. I re Magi. Proprio prendendo spunto dal loro viaggio, papa Francesco nel corso della sua omelia nella Messa per la solennità dell'Epifania del Signore, propone una riflessione.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Papa Francesco, partendo proprio dai magi, ci svela il "segreto della vita", in una società in cui «ancora oggi, tanti Erode seminano morte e fanno strage di poveri e innocenti, nell'indifferenza di molti».
«Saper desiderare», paradossalmente, è la parola chiave nella riflessione del pontefice. Non, però, in ottica consumistica, ma come superamento dell'indifferenza, come invito «a guardare oltre». La crisi della fede, dice Francesco, «nella nostra vita e nelle nostre società ha a che fare con la scomparsa del desiderio di Dio». I magi, dunque, ci insegnano che «bisogna sempre ripartire ogni giorno, nella vita come nella fede. Perché la fede non è un’armatura che ingessa, ma un viaggio affascinante; un movimento continuo e inquieto, sempre alla ricerca di Dio».
PER APPROFONDIRE: Reggio-Bova, oggi in Cattedrale l’Epifania dei popoli
I magi, infine, spiega il Papa, ritornano «per un’altra strada»; cioè «ci provocano a percorrere strade nuove». È la creatività dello Spirito, che fa sempre cose nuove». In questo momento, ha ricordato inoltre Bergoglio, «è anche uno dei compiti del Sinodo: camminare insieme in ascolto, perché lo Spirito ci suggerisca vie nuove; strade per portare il Vangelo al cuore di chi è indifferente, lontano, di chi ha perduto la speranza ma cerca quello che i magi trovarono, una gioia grandissima. Uscire oltre, andare avanti».
(Foto Sir)
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo chef ha deliziato con la preparazione di un piatto di “chitarre all’arancia bionda tardiva