
Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo»
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
La diocesi di Oppido Mamertina - Palmi si prepara ad accogliere monsignor Giuseppe Alberti, nuova guida e pastore. Tra poco più di una settimana l'ingresso in diocesi.
Monsignor Giuseppe Alberti farà il suo ingresso nella diocesi di Oppido Mamertina - Palmi domenica 10 dicembre. Il 19 novembre, nella Cattedrale di Padova, diocesi da cui proviene, il nuovo presule è stato ordinato vescovo. Già in quella occasione ha rivolto, per la prima volta da presule ordinato, il suo messaggio alla nuova comunità diocesana che papa Francesco ha voluto servisse.
«Non è la prima volta che parto, ma sento che il Signore è sempre stato con me, e io ho cercato di stare con Lui, con slanci e limiti», le sue parole.
«Ho accolto la richiesta del Santo Padre come una nuova chiamata a venire tra voi e mi affido ancora una volta alla vostra preghiera e intercessione», ancora le parole di monsignor Alberti. Dopo aver espresso «un grande debito di riconoscenza verso la Chiesa di Padova», il presule ha espresso l’importanza dello «stile sinodale, portato avanti in questi anni, con i vescovi Antonio prima e Claudio dopo».
PER APPROFONDIRE: Monsignor Vittorio Mondello: «Fede e magistero, ecco chi è il vescovo»
«L’ho imparato e vissuto dentro questa comunità credente e sento il desiderio di portarlo come patrimonio personale ed ecclesiale anche nella nuova diletta sposa, la Chiesa di Oppido Mamertina-Palmi. Continuiamo così a vivere uno scambio tra Chiese sorelle, in una sinodalità allargata», ancora il nuovo vescovo di Oppido - Palmi.
Monsignor Alberti farà il suo ingresso nella diocesi di Oppido Mamertina-Palmi domenica 10 dicembre. Alle ore 16 raggiungerà il palazzo municipale di Oppido Mamertina dove sarà accolto e salutato dal sindaco della città, quindi il corteo proseguirà verso la chiesa parrocchiale di Santa Maria Vergine Addolorata dove inizieranno i riti del ministero episcopale che troveranno conclusione nella celebrazione Cattedrale di Oppido.
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un