
Vita Consacrata in Calabria, a convegno su aiuti e rischi del digitale
A Paravati il Convegno promosso dal Cism e dall’Usmi. I principali cambiamenti della società e la difesa dei valori cristiani al centro della riflessione e del confronto.
Giovani e lavoro al centro della preghiera del Mlac della diocesi di Oppido - Palmi. Un momento di raccoglimento che si è rinnovato anche in occasione dell'ultima festa dei lavoratori.
Grande partecipazione alla veglia di preghiera organizzata dal Movimento Lavoratori Azione Cattolica in occasione della Festa dei Lavoratori del 1°maggio presso la chiesa “Maria Santissima Addolorata” di Rosarno alla presenza dei parroci don Rosario Attisano e don Federico Arfuso Assistente MLAC diocesano presieduta dal vescovo Francesco Milito.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Lavoro e orizzonti disperanza- Nuove generazioni e cura della sicurezza” questo è stato il tema della veglia che ha visto coinvolti, non solo i soci del MLAC, ma anche i giovani dell’AC poiché la questione lavoro non riguarda solo gli adulti ma i giovani e le future generazioni. Quali i loro pensieri, le loro preoccupazioni e il loro approccio verso un mondo del lavoro sempre più complesso e incerto?
Le loro indecisioni e insicurezze non sono espressione di una gioventù priva di valori e, pertanto debole, bensì manifestazioni di una generazione che, usando le parole di Mario Operti, «non compera a scatola chiusa, che vuole capire, vuole vedere, vuole provare».
PER APPROFONDIRE: Basta sfruttamento, con il lavoro non si scherza: parola ai leader di Cisl e Uil, Sbarra e Bombardieri
I giovani non dormono così come gli adulti devono imparare a confidare nella Provvidenza Divina perché anche quando la tempesta imperversa, Gesù non ci abbandona, dobbiamo avere fede. Tutto ciò ha trovato corrispondenza nelle testimonianze attualizzanti di due imprenditori della piana di Gioia Tauro, Isabella e Francesco, che con Gesù “sulla loro barca” sono riusciti a superare la tempesta della crisi economica e adesso davanti a loro si aprono orizzonti sereni e promettenti.
A Paravati il Convegno promosso dal Cism e dall’Usmi. I principali cambiamenti della società e la difesa dei valori cristiani al centro della riflessione e del confronto.
Anche a Reggio Calabria cerimonia per ricordare l’anniversario della fondazione della Benemerita.
È stato pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale il bando per l’affidamento in gestione della storica struttura gestita dal Comune di Reggio Calabria sulla banchina del porto cittadino.