
Orthasie Marcellin Herivonjilalaina è il nuovo vescovo di Ambatondrazaka (Madagascar)
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Ambatondrazaka (Madagascar) il Rev.do Sac. Orthasie
Nella cattedrale di Nôtre-Dame a Rouen è il giorno dei funerali solenni di padre Jacques Hamel, il sacerdote barbaramente ucciso dai due terroristi dell'Isis martedì scorso a Saint-Etienne-de-Rouvray. Ordinato nel 1958, nel 2008 aveva celebrato il suo giubileo d'oro, 50 anni di servizio. ''Era coraggioso per la sua età ed era un uomo di pace''. Il 6 giugno scorso padre Jacques aveva pubblicato un editoriale all'interno del foglio parrocchiale attraverso il quale invitava i fedeli, nel corso delle vacanze ormai prossime, a portare un po' di umanità e misericordia in un mondo colpito ormai da troppi orrori. Venti giorni dopo l'orrore si è materializzato nella chiesetta normanna dove l'anziano prete stava dicendo messa, in presenza di tre suore e altre tre persone. Migliaia di persone hanno partecipato, nella cattedrale di Rouen, ai funerali All'esterno, sul sagrato, un maxischermo ha consentito, a chi non è riuscito ad entrare, di seguire la Messa. La bara di Hamel è stata posta di fronte all'altare, coperta di bianco come è tradizione nei funerali dei religiosi. Una stola è stata avvolta attorno a una grande croce. All'ultimo saluto a questo pastore, che non aveva voluto andare in pensione perché riteneva il suo ministero una vera e propria missione, hanno partecipato anche musulmani e ebrei. Proprio come alle messe della domenica scorsa frequentate, per la prima volta nella storia francese, da centinaia di islamici.
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Ambatondrazaka (Madagascar) il Rev.do Sac. Orthasie
Diocesi: Acireale, s’inaugura stasera la mostra “Vestimenta sacra”
Cappellani carceri: mons. Marcianò (Omi), “il compito del sacerdote non è il giudizio, non è la condanna ma la misericordia, la ‘compassione'”