Avvenire di Calabria

Con l'inizio del Triduo, prendono il via oggi a Reggio Calabria le celebrazioni in onore del santo frate cappuccino

Santuario dell’Eremo, al via i festeggiamenti in onore di Padre Pio

Fino a domenica 24, alla Basilica dell'Eremo sarà esposta una sacra reliquia dell'amato frate e allestita una mostra

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Da sempre celebrata nel Santuario dei frati minori cappuccini dell’Eremo a Reggio Calabria, in onore di uno dei santi più universali dell’ordine, la festa liturgica di San Pio da Pietrelcina è sabato 23 settembre.

La festa sarà preceduta da un triduo di preghiera che si aprirà alle 18 di oggi, mercoledì 20 settembre (anniversario delle stimmate), con l'incontro di presentazione dei Gruppi di preghiera diocesani San Pio. Subito dopo, alle 18.30, sarà recitato il Santo Rosario che precederà la celebrazione alle 19 della Santa Messa solenne con l'accoglienza e intronizzazione della Sacra Reliquia appartenuta a padre Pio.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


La reliquia, uno dei guanti che ricopriva le stimmate del frate santo, resterà esposta alla venerazione dei fedeli per tutta la durata della festa (20-23 settembre) animata da diversi momenti di preghiera comunitaria, a cura dei frati cappuccini dell'Eremo e del Gruppo di Preghiera San Pio dello stesso Santuario.

Anche nei due giorni successivi del Triduo, sarà recitato il Rosario alle 18.30, seguito dalla celebrazione eucaristica alle 19. Giovedì sarà la giornata dedicata alla preghiera a San Pio da Pietrelcina, mentre venerdì 22 ci sarà l'Adorazione Eucaristica.


PER APPROFONDIRE: Padre Pio, i gruppi di preghiera visitano monsignor Morrone


Sabato 23, solennità di San Pio, a presiedere la Messa Solenne alle 19 sarà fra Mario Chiarello, Ministro provinciale di Calabria dell'Ordine dei Frati minori Cappuccini. Il giorno dopo, domenica 24, la Santa Messa delle 11 vedrà la presenza del Consiglio regionale dell'Ordine e delle Fraternità del circondario.

Per tutto il periodo dei festeggiamenti, nella Basilica dell'Eremo è stata allestita una mostra sul Santo Frate Cappuccino. Inoltre, sarà possibile partecipare ad un'estrazione di beneficenza acquistando i biglietti.

Articoli Correlati