
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Oggi è la ricorrenza liturgica in onore di San Nicola Saggio da Longobardi dell’Ordine dei Minimi. Diversi i momenti di preghiera e celebrazioni che saranno vissuti presso la Basilica di San Francesco a Paola.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La Comunità dell’Ordine dei Minimi celebra, infatti, la ricorrenza liturgica di San Nicola Saggio da Longobardi - Oblato Professo, fulgido esempio di “spiritualità Minima” - con un particolare Triduo di preghiere e celebrazioni, volto a commemorare il Santo sull’esempio della sua mirabile vita consacrata alla carità e al bene dei poveri.
Il tema scelto è: «Lo Spirito ci chiama ad essere testimoni dell’amore di Dio come San Nicola Saggio». Per tutta le giornate del Triduo, già a partire dalle 6.30 e fino alle 18.00 sarà possibile accedere alla Cella di San Nicola Saggio, posta nell’atrio della Basilica per visite di preghiera.
Dalle ore 16.00 avranno inizio il Santo Rosario, i Vespri e la Preghiera del Triduo. Seguirà la Santa Messa, alle ore 17.00, presieduta da Don Giovanni Celia, sacerdote Tom. Al termine: Preghiera al santo e benedizione con la Reliquia.
Per tutta la giornata, dalle ore 6.30 alle 18.00 sarà possibile accedere alla Cella di San Nicola Saggio posta nell’atrio della Basilica per visite di preghiera. Dalle ore 16.00 avranno inizio il S. Rosario, Vespri e Preghiera del Triduo. Seguirà la S. Messa, ore 17.00, presieduta da Don Juan Paterno, ex parroco della comunità di Longobardi paese. Al termine: Preghiera al santo e benedizione con la Reliquia.
Il tema del giorno sarà: «Vivere i carismi e i doni che lo Spirito elargisce come ha San Nicola Saggio». Pertanto, alle ore 17.00 si terrà la benedizione delle Candele e la solenne concelebrazione Eucaristica presieduta dal M. R. Correttore Provinciale Padre Francesco M. Trebisonda o.m. I canti saranno animati dalla Corale del Santuario.
La Celebrazione Eucaristica delle ore 17.00 sarà presieduta dal Rev. Don Emilio Salatino, sacerdote Tom. Animeranno la celebrazione i catechisti delle parrocchie di Paola. Nel corso della celebrazione saranno consegnati attestati di benemerenza ai benefattori del Santuario. Al termine: Preghiera al santo e benedizione con la Reliquia.
PER APPROFONDIRE: Il 23 novembre 2014 veniva canonizzato San Nicola Saggio
Tutte le celebrazioni si svolgeranno nel pieno rispetto delle vigenti norme anti – Covid19. I Frati Minimi Basilica Santuario Regionale San Francesco di Paola -
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi