
80 anni di liberazione Reggio dice sì alla pace
Il 25 aprile tra passato e presente
Giovedì 22 febbraio alle 18:00 presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Mons. V. Zoccali” di Reggio Calabria si terrà un incontro dal titolo “Cerco, dunque credo?”, organizzato dallo stessi ISSR, insieme all’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, all’Ufficio Educazione scuola e università e al Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile dell’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova.
L’incontro, in programma giovedì presso l'Aula Magna "Farias" dell'ISSR di Reggio Calabria, sarà occasione per presentare i risultati della ricerca qualitativa "Cerco, dunque Credo? - Giovani e nuova spiritualità", condotta dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo dell'Università Cattolica di Milano su un campione di quasi 200 giovani di tutta Italia. Attraverso l’ascolto diretto delle loro esperienze, la ricerca ha approfondito il rapporto dei giovani con la Chiesa, le ragioni dell'eventuale allontanamento o della loro permanenza, la loro personale idea di Dio e il loro desiderio di una Chiesa più vicina alle proprie esigenze.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Giovani per nulla indifferenti ai temi della spiritualità e della religiosità, ma desiderosi – come emerso dall’indagine – di un profondo rinnovamento dello stile e dei linguaggi delle rispettive comunità.
Interverrà Paola Bignardi, pedagogista e pubblicista, già presidente nazionale di Azione Cattolica e già coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. Bignardi presenterà i dati salienti della ricerca e dialogherà con i presenti, offrendo spunti di riflessione su come la Chiesa possa intercettare le domande e i bisogni spirituali delle nuove generazioni.
PER APPROFONDIRE: Il tempo dei giovani di Reggio Calabria? Al ritmo di felicità e speranza
L’incontro di giovedì si preannuncia, inoltre, un’importate opportunità per approfondire un tema di grande attualità su una Chiesa più aperta, inclusiva e capace di parlare con il linguaggio e al cuore dei giovani.
Una veglia dunque che alla luce della scomparsa di Papa Francesco assumerà ancor di più
La sicurezza sui luoghi di lavoro continua a essere una sfida cruciale. I dati aggiornati