
Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo»
I due discepoli di Emmaus, incontrato Gesù e riconosciutolo come Risorto dopo che aveva spezzato
“A Bari, con i Patriarchi delle Chiese del Medio Oriente e i loro Rappresentanti abbiamo vissuto una speciale giornata di preghiera e riflessione per la pace in quella regione”. Lo ha detto ieri Papa Francesco dopo l’Angelus: “Rendo grazie a Dio per questo incontro, che è stato un segno eloquente di unità dei cristiani, e ha visto la partecipazione entusiasta del popolo di Dio”. Il Pontefice ha poi ricordato la ricorrenza della “Domenica del Mare”, dedicata ai marittimi e ai pescatori: “Prego per loro e per le loro famiglie, come pure per i cappellani e i volontari dell’Apostolato del Mare. Un ricordo particolare per coloro che in mare vivono situazioni di lavoro indegno; come pure per quanti si impegnano a liberare i mari dall’inquinamento”.
I due discepoli di Emmaus, incontrato Gesù e riconosciutolo come Risorto dopo che aveva spezzato
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Il 23 aprile la Chiesa fa memoria liturgica di san Giorgio, martire e cavaliere della