Avvenire di Calabria

Papa Francesco: card. Cantoni (Como), “in questi anni è stato il leader indiscusso più incisivo al mondo e il più autorevole”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Oggi vogliamo ringraziare il Signore per Papa Francesco che ci ha spronato alla costruzione del bene comune e ha saputo sostenerci dentro quel clima di incertezza e di paura in cui siamo coinvolti, così da orientare le persone e i popoli verso scelte ponderate e mature, per scongiurare la guerra e promuovere sentieri di pace e di giustizia, a difesa di tutti, soprattutto dei più poveri ed emarginati”. Lo ha affermato ieri mattina il vescovo di Como, card. Oscar Cantoni, presiedendo in cattedrale una messa di suffragio per Papa Francesco.
“Ci sentiamo tutti un po’ orfani, privi di una guida sicura, come pecore senza pastore, essendo stato Papa Francesco una persona illuminata e profetica, che nel nome di Dio ha scosso le coscienze di tanta gente, di ogni condizione sociale e di ogni fede, anche se spesso il suo grido accorato, soprattutto l’appello per la pace e per la fratellanza tra i popoli, non è stato preso in considerazione”, ha osservato il porporato. sottolineando che “il mondo è oggi in affanno e sente il bisogno di un padre che guidi le persone con tenerezza e insieme con autorevolezza”. Papa Francesco in questi anni è stato il leader indiscusso più incisivo al mondo e il più autorevole, anche se si è sempre presentato con modestia, qualificandosi semplicemente come un ‘peccatore perdonato’. Tuttavia, ha guidato instancabilmente la Chiesa con coraggio e forza in anni segnati da molteplici crisi in tutto il mondo”. Il card. Cantoni, ha poi rilevato che “per quanto, in questi ultimi mesi, la debolezza del Papa fosse evidente, nessuno avrebbe potuto prevedere la sua improvvisa morte dopo la sua piena immersione tra la gente in piazza S. Pietro, la mattinata di Pasqua, dopo la breve benedizione ‘Urbi et Orbi’”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: