
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Papa Francesco ha scelto il nuovo arcivescovo di Catanzaro. Poco fa l'annuncio nella Basilica dell'Immacolata a Catanzaro: il nuovo ordinario succede all'amministratore apostolico, monsignor Panzetta.
È monsignor Claudio Maniago, attuale vescovo di Castellaneta, il nuovo arcivescovo della diocesi Catanzaro-Squillace, attualmente retta dall’amministratore apostolico monsignor Angelo Raffaele Panzetta, nominato dopo le dimissioni di monsignor Vincenzo Bertolone. Si tratta di un nome di alto profilo, già vescovo ausiliare di Firenze. Tanti i nodi da sciogliere per il nuovo pastore nella Chiesa catanzarese
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Monsignor Maniago è nato l’8 febbraio 1959 a Firenze. Dopo la maturità classica entra nel seminario maggiore, frequentando lo studio teologico fiorentino. Alunno dell’Almo collegio Capranica, ha conseguito la licenza in liturgia, presso la Pontificia Università di Sant’Anselmo. Il 19 aprile 1984 viene ordinato sacerdote. Dal 1987 al 1994 è rettore del seminario minore, direttore del centro diocesano per le vocazioni e membro del consiglio pastorale diocesano e assistente ecclesiastico del Serra Club. Nel 1988 diviene cerimoniere dell’arcivescovo di Firenze e incomincia ad insegnare Liturgia, presso la facoltà teologica dell’Italia centrale; nel 1991 è direttore dell’ufficio liturgico diocesano e membro della commissione ordinandi.
PER APPROFONDIRE: A settembre. Le dimissioni di Bertolone e la nomina di Panzetta.
Nel 1994 diviene pro-vicario generale dell’arcidiocesi metropolitana, moderatore della curia arcivescovile e canonico onorario della chiesa cattedrale di Firenze. Nel 2001 è vicario generale dell’arcidiocesi fiorentina. Il 18 luglio 2003 papa Giovanni Paolo II lo nomina vescovo ausiliare di Firenze, assegnandogli la sede titolare di Satafi.
L’8 settembre 2003, ad appena 44 anni, è consacrato vescovo dal cardinale Silvano Piovanelli ed è salutato dalla stampa come il vescovo più giovane d’Italia. Nel 2008 il nuovo arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori lo conferma vicario generale dell’arcidiocesi. Il 12 luglio 2014 Papa Francesco lo nomina vescovo di Castellaneta.
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Il 23 aprile la Chiesa fa memoria liturgica di san Giorgio, martire e cavaliere della
I sindaci e le istituzioni esprimono cordoglio per la morte del Santo Padre. Indelebile la memoria della visita del 2014 a Cassano all’Ionio e le sue parole contro la ‘ndrangheta.