Avvenire di Calabria

Papa Francesco: Spes non confundit, “compiere un passo decisivo verso una data comune a tutti i cristiani per la Pasqua”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Per una provvidenziale circostanza”, nel 2025 i cristiani d’Oriente e d’Occidente festeggeranno la Paasqua nello stesso giorno: “possa essere questo un appello a compiere un passo deciso verso l’unità intorno a una data comune per la Pasqua”. Ad esprimere l’auspicio è il Papa, nella Bolla di indizione del Giubileo Ordinario 2025, “Spes non confundit”. “Molti non hanno più cognizione delle diatribe del passato e non comprendono come possano sussistere divisioni a tale proposito”, sostiene Francesco, sottolineando che durante il prossimo Giubileo si compiranno 1700 anni dalla celebrazione del primo grande Concilio Ecumenico, quello di Nicea, “una ricorrenza significativa per tutti i cristiani”. “Il Concilio di Nicea ebbe il compito di preservare l’unità, seriamente minacciata dalla negazione della divinità di Gesù Cristo e della sua uguaglianza con il Padre”, ricorda il Papa, “ma Nicea rappresenta anche un invito a tutte le Chiese e Comunità ecclesiali a procedere nel cammino verso l’unità visibile, a non stancarsi di cercare forme adeguate per corrispondere pienamente alla preghiera di Gesù: ‘Perché tutti siano una sola cosa’”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: