Avvenire di Calabria

Papa Francesco: Spes non confundit, “costituire un fondo mondiale per eliminare la fame e condonare il debito dei Paesi più poveri”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“La fame è una piaga scandalosa nel corpo della nostra umanità e invita tutti a un sussulto di coscienza”. A ribadirlo è il Papa, nella bolla di indizione del Giubileo Ordinario 2025, “Spes non confundit”, in cui rinnova l’appello affinché “con il denaro che si impiega nelle armi e in altre spese militari costituiamo un Fondo mondiale per eliminare finalmente la fame e per lo sviluppo dei Paesi più poveri, così che i loro abitanti non ricorrano a soluzioni violente o ingannevoli e non siano costretti ad abbandonare i loro Paesi per cercare una vita più dignitosa”. Alle nazioni più benestanti, Francesco lancia un appello “perché riconoscano la gravità di tante decisioni prese e stabiliscano di condonare i debiti di Paesi che mai potrebbero ripagarli”. “C’è un vero debito ecologico, soprattutto tra il Nord e il Sud, connesso a squilibri commerciali con conseguenze in ambito ecologico, come pure all’uso sproporzionato delle risorse naturali compiuto storicamente da alcuni Paesi”, la denuncia del Papa a proposito di “una nova forma di iniquità di cui ci siamo resi consapevoli”: “Se veramente vogliamo preparare nel mondo la via della pace, impegniamoci a rimediare alle cause remote delle ingiustizie, ripianiamo i debiti iniqui e insolvibili, saziamo gli affamati”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: