
Bergamotto, il presidente del Consorzio Pizzi: «Tesoro da difendere, Reggio Calabria profuma il mondo»
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
La Calabria tutta è fiera del proprio passato e ama ricordare e celebrare le civiltà e i popoli che ne hanno scolpito il volto, dalla lontana Preistoria al Periodo greco-ellenistico, all’Età romana, al Popolo del Libro (Am HaSefer) che ha fatto dell’insegnamento della Torah lo strumento della sua identità e una fonte inesauribile di saggezza per tutte le Genti.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L’Associazione Bova Life, grazie alla ormai consolidata collaborazione scientifica con il Professore Louis Godart, archeologo e filologo di fama mondiale, membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei e già Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico presso la Presidenza della Repubblica Italiana, organizza il 12 luglio un incontro centrato sulla presenza degli Ebrei in Calabria.
Faranno gli onori di casa la Dott.ssa Elena Trunfio, Direttrice del Museo e Parco Archeologico Archeoderi, l’On. Saverio Zavettieri, Sindaco di Bova Marina, e il Dott. Luca Micheletta, Segretario Generale di Bova Life. Modererà l’incontro il Dott. Giorgio Neri, Giornalista dell’Ansa.
Oltre alla relazione di Godart, dal titolo “Il Libro e il Popolo che scommette sulle radici dell’anima”, interverrà il Professore Pasquale Casile, storico, ricercatore grecista e Vice Presidente dell’Associazione Culturale Magna Grecia Pieve Emanuele, con una relazione su “La sinagoga di Bova Marina, il tempio del giudaismo italogreco. Tracce millenarie di ebraismo nel greco bovese. Indagine linguistica".
Il Convegno si terrà mercoledì 12 luglio, alle ore 17:30, presso il Parco Archeologico Archeoderi di Bova Marina, e avrà come ospite principale il Dott. Guido Coen, Consigliere delle comunità ebraiche italiane.
È possibile registrarsi seguendo il link: https://calabria-presenza-ebraica.eventbrite.it
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo