
Vie di Cambiamento per una democrazia partecipativa
L’associazione si rivolge prioritariamente, ai laici cristiani impegnati a vivere con autenticità e libertà la
Sono oltre due mesi che i cittadini che abitano in prossimità della Chiesa del Sacro Cuore di Gesù vivono in una situazione di continua emergenza causata dal malfunzionamento dell’illuminazione pubblica. In particolare, sia i lampioni situati nella piazza della Chiesa che quelli delle strade limitrofe funzionano ad intermittenza nel senso che, in maniera continua, alternano brevi momenti di luce a più lunghi periodi di buio, facendo piombare la piazza e le strade circostanti nell’oscurità totale.
Questi disservizi arrecano notevoli disagi ai cittadini e costituiscono oltremodo dei grossi rischi per l’incolumità fisica e la sicurezza dei numerosi fedeli che partecipano alla vita della parrocchia. Inoltre, il parroco, don Umberto Lauro, ha segnalato tempestivamente, per le vie brevi ed in maniera reiterata la problematica all’Amministrazione, senza tuttavia avere delle risposte o dei riscontri concreti.
A questo punto, la Comunità parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù, esasperata, ha pensato quindi rivolgersi direttamente al Sindaco con una lettera aperta, sperando che riesca finalmente a risolvere l’increscioso problema. "Non le chiediamo - si legge nella missiva - di dedicare al nostro quartiere lo sfarzo di luci che caratterizzano in questo periodo natalizio le strade del centro storico, vorremmo però che fosse assicurata in questa zona della città l’erogazione di un servizio minimo essenziale, quale è l’illuminazione pubblica".
L’associazione si rivolge prioritariamente, ai laici cristiani impegnati a vivere con autenticità e libertà la
Una veglia dunque che alla luce della scomparsa di Papa Francesco assumerà ancor di più