Avvenire di Calabria

Pasqua: dom Fallica (Montecassino), “sconfiggere le logiche individualistiche”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Papa Francesco insiste molto nel ricordare che stiamo vivendo una terza guerra mondiale a pezzi. L’immagine ha evidentemente il significato più immediato di evocare i tanti piccoli e grandi conflitti disseminati in varie parti del mondo. Forse però allude anche a questo aspetto: davvero c’è una guerra più sotterranea, meno evidente, in atto, che si presenta e si impone come frantumazione, spezzettamento, divisione”. Così dom Luca Fallica, abate di Montecassino, nel suo messaggio per la Pasqua. “Vengono meno i legami sociali, si impongono logiche individualistiche, si accresce la diffidenza e il sospetto nelle relazioni di ogni tipo, si indebolisce la coesione, emergono le logiche concorrenziali, le competizioni, le conflittualità”, osserva. E avverte: “Abbiamo bisogno di sconfiggere queste logiche non solo invocando la pace per tutte le situazioni di guerra che insanguinano varie parti della terra, ma anche rinnovando la vicinanza e la prossimità tra di noi, attraverso legami solidali, cammini di comunione e di fraternità, gesti di sostegno reciproco, soprattutto nei riguardi chi di è più debole, per condizione sociale, economica, lavorativa. Per età o estrazione sociale”. Infine, l’abate evidenzia che “non si tratta solo di predicare la speranza nella risurrezione, ma di sostenere l’attesa e la speranza, soprattutto l’attesa di chi è più debole e da solo non ce la fa”. “E sostenerla con legami di fraternità e di prossimità umana, relazionale, ecclesiale, ma anche sociale e politica”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: