
#RegalaUnaPoesia per celebrare la libertà e la fratellanza
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Insieme alla primavera, tornano le scuole e i tanti visitatori ad ammirare i capolavori esposti al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Anche questa mattina, tanti i visitatori in fila ad attendere il proprio turno per ammirare i Bronzi di Riace e gli altri beni di inestimabile valore custoditi a Palazzo Piacentini.
Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria per le festività pasquali non andrà in vacanza. Da segnare, infatti, in agenda le aperture festive di domenica 31 marzo e lunedì di pasquetta 1°Aprile, volute dal Ministero della Cultura guidato da Giuliano Sangiuliano.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
L’occasione, dunque per trascorrere Pasqua e Pasquetta, all’insegna della cultura. Un’occasione per veder pullulare di visitatori e turisti la città di Reggio Calabria, il Museo, sarà dunque aperto con costo ordinario del biglietto e orario regolare, dalle ore 9.00 alle ore 20.00 (ultimo ingresso alle ore 19.30).
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria, al Museo archeologico il restauro a vista del “pithos” di Polistena
Ottime occasioni, inoltre, per ammirare le splendide testimonianze della storia della Calabria, lasciandosi emozionare dai meravigliosi Bronzi di Riace e dai reperti eccezionali della collezione permanente, per una “gita fuori porta” nella storia, nella cultura, nell'archeologia.
Si potrà, quindi, visitare l’esposizione temporanea: “Castelli e Chiese di Calabria e Basilicata” in Piazza Paolo Orsi, che accoglie le preziose miniature della Fondazione Carical.
E il 29 e 30 marzo, alle ore 16.00, Coopculture propone il laboratorio didattico "Le Magiche Uova", un’immersione nelle storie antiche di rinascita e rigenerazione, da Leda e i Dioscuri a Persefone e Demetra. Dopo il tour, un’attività per i più piccoli che avranno l'opportunità di decorare uova con carta colorata e tanta fantasia.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Info e prenotazioni: https://www.coopculture.it/it/prodotti/le-magiche-uova/. Le visite si svolgono nei consueti orari di apertura consultabili online, con possibilità di prenotazione per singoli e gruppi. Prenotazioni, servizi aggiuntivi e biglietteria sono gestiti da Coopculture. Per prenotare la visita: 0639967600 (attivo lun-dom 9-18), per info e prenotazioni settore Didattica/Scuole: 0639967600 e edu@coopculture.it; per prenotazioni Gruppi: 06 39967600 e tour@coopculture.it
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Città e istituzioni insieme per commemorare l’80° anniversario della Liberazione, in un clima di raccoglimento
Nel nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo, il luogo del delitto si trasforma in