
San Sperato: alla ricerca della nostra identità di fede
La vita e la testimonianza del grande martire San Sperato esprimono un appello costante a
«Nuovo messaggio di allertamento a partire dalle ore 13.30 di oggi e fino a mezzanotte di domani (martedì 12 novembre). Si prevedono intense precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporali di forte intensità, che potrebbero dar luogo a frane e allagamenti nelle aree a rischio smottamenti e inondazione».
È quanto si legge nel nuovo messaggio di allarme trasmesso dalla Sala operativa regionale della Protezione civile, diramato pochi minuti fa, che eleva il livello di rischio da arancione a rosso su gran parte del territorio calabrese
Rimangono maggiormente controllate tutte le aree a rischio frana e allagamenti considerata la paventata possibilità di intensi rovesci.
In base alle previsioni meteo, quindi, è stato emessa l'allerta rossa su tutta la provincia di Reggio Calabria e sulla costa ionica catanzarese, crotonese e cosentina per criticità idrogeologiche e/o idrauliche e costiere, e arancione sulla fascia tirrenica cosentina ed il vibonese. In virtù di questo bollettino meteo, il sindaco di Reggio Calabria ha chiuso le scuole per domani.
La vita e la testimonianza del grande martire San Sperato esprimono un appello costante a
Un’esperienza giubilare ha aperto il Settenario in onore di santo Stefano da Nicea, riscoprendo la storia e il mandato apostolico che unisce la comunità reggina
Nelle Coop tutti i soci partecipano alla gestione e condividono benefici e responsabilità Il lavoro