
Sport e solidarietà, le Polisportive Giovanili Salesiane donano nuovi strumenti ad Oncoematologia Pediatrica del Gom
Al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria importante iniziativa realizzata con il contributo della comunità.
Un carico di regali ha raggiunto la Casa Accoglienza “Piccola Opera Papa Giovanni”. Di buon ora si sono presentati alle porte del Centro diocesano di via Ferraris delle “befane” speciali, che hanno consegnato degli splendidi giocattoli ai 23 bambini che vi si trovano accolti. Una “befana” che aveva le sembianze dei responsabili del Service “Per il sorriso di un bambino” del Lions Club Reggio Calabria Host. Guidati da Sandro Borruto, responsabile Distrettuale per la Calabria del Service, il Presidente del Club Giuseppe Strangio accompagnato dai soci Giuliana Barberi e Pino Tripodi hanno recapitato un regalo per ciascuno dei bambini della Casa Accoglienza pensato apposta per loro, da quello per la più piccola di soli 8 mesi, al più grande di 16 anni.
Si tratta di un gesto di solidarietà e di amore per i bambini in occasione delle festività natalizie che i Lions del Distretto guidato dal Governatore Antonio Marte hanno inteso promuovere anche quest’anno mettendo in rete le energie dei Club. Il Service, coordinato dalla Specialist Distrettuale Maria Rosaria Barletta Fusco, si ripete da 23 anni e porta un sorriso sul viso dei bambini meno fortunati che hanno bisogno più di altri di una carezza e di un gesto di affetto, specie ora che la pandemia in atto, rende tutto più difficile e precario. Quest’anno il Lions Club Reggio Calabria Host ha inteso farsi promotore di questo progetto concretizzandolo proprio alla vigilia delle festività dell’Epifania.
Giocattoli ma non solo. “Abbiamo ritenuto necessario affiancare alla consegna dei giocattoli per i bambini della Piccola Opera anche una raccolta alimentare destinata ai senza fissa dimora che trovano in un altro luogo meritorio, il Centro Accoglienza San Gaetano Catanoso, un ristoro e un pasto caldo” ha aggiunto il Responsabile Sandro Borruto che nell’ occasione è stato coadiuvato dai Soci Pasquale Conti e Pino Tripodi.
“Questi Service si inseriscono perfettamente nelle molteplici iniziative che il Lions Club Reggio Calabria Host, nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia, ha inteso porre in essere in occasione del Natale e si collocano nel solco della migliore tradizione Lionistica orientata al “we serve”. Un motto che potremmo definire la costituzione materiale dei Lions, la nostra Stella Cometa che guida il cammino del servizio verso chi ha più bisogno” ha concluso il Presidente Strangio.
Al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria importante iniziativa realizzata con il contributo della comunità.
Concluse le celebrazioni della 52ª edizione. Conferito il Premio “Giacomo Baesso” alla Professoressa Loredana Stella
Doni, sorrisi e vicinanza per i bambini ricoverati nel nosocomio di Polistena, grazie a un’iniziativa speciale che unisce tradizione e solidarietà.