
San Sperato: alla ricerca della nostra identità di fede
La vita e la testimonianza del grande martire San Sperato esprimono un appello costante a
Si sta svolgendo in questi minuti l’inaugurazione dell’anno accademico 2020/2021 dell’Istituto teologico “Pio XI” e dell’Istituto superiore di scienze religiose “Vincenzo Zoccali”. Entrambi gli istituti sono collegati alla Pontifica facoltà teologica dell’Italia meridionale. L’evento può essere seguito anche online tramite la piattaforma Zoom. A presiedere il momento inaugurale è l’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria–Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini; intervengono don Antonino Sgrò, direttore dell’Istituto teologico reggino, e padre Pasquale Triulcio, direttore dell’Istituto superiore di scienze religiose “Monsignor Vincenzo Zoccali”. La prolusione è a cura di monsignor Corrado Lorefice, arcivescovo metropolita di Palermo, che si sofferma sul tema scelto per l’ordine del giorno: "Abitano nel mondo. Ma non sono del mondo. La cittadinanza profetica dei cristiani".
Qui il link alla diretta: http://www.youtube.com/watch?v=SdiLfYC4eG8
La vita e la testimonianza del grande martire San Sperato esprimono un appello costante a
Un’esperienza giubilare ha aperto il Settenario in onore di santo Stefano da Nicea, riscoprendo la storia e il mandato apostolico che unisce la comunità reggina
Nelle Coop tutti i soci partecipano alla gestione e condividono benefici e responsabilità Il lavoro