
“Caos a Broadway” va in scena al Teatro San Bruno
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Sabato 31 agosto, l’associazione Plastic Free chiuderà la stagione estiva i bellezza con un grande appuntamento a Punta Pellaro, Reggio Calabria. Un'iniziativa che mira a sensibilizzare la comunità sull'inquinamento da plastica, attraverso una giornata ecologica dedicata alla pulizia della spiaggia e delle aree circostanti.
L'associazione Plastic Free, attiva dal 2020, si occupa di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'inquinamento da plastica attraverso l’organizzazione di giornate ecologiche nelle principali città italiane. L'ultima tappa estiva si terrà proprio a Punta Pellaro, con l’obiettivo di ripulire la spiaggia e la zona adiacente alla staccionata, unendosi in collaborazione con Pro Loco Reggio Sud.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L'evento, che vedrà la partecipazione di volontari di tutte le età, è fissato per le 08:30 di sabato 31 agosto, accanto al Lido Matì. Sarà un’occasione per grandi e piccini di trascorrere una giornata all'insegna della tutela ambientale e della condivisione, concludendo l’estate con un gesto concreto per la salvaguardia del territorio.
L’ultimo evento organizzato da Plastic Free si è tenuto lo scorso weekend sulla spiaggia di Catona Bolano, dove i volontari, in collaborazione con Stazione E1, hanno raccolto una tonnellata di rifiuti in un solo pomeriggio. Questo dimostra l'impatto positivo e l'efficacia delle iniziative dell'associazione, che continua a coinvolgere sempre più persone nelle sue attività di sensibilizzazione.
Per partecipare al prossimo appuntamento di Punta Pellaro, è necessario iscriversi sul sito ufficiale di Plastic Free cliccando su “Partecipa” al link www.plasticfreeonlus.it/eventi/8676/31-ago-reggio-di-calabria.
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria, torna Plastic free: volontari in azione per sensibilizzare sui rischi della plastica per l’ambiente
L’evento è gratuito e aperto a tutti, con i referenti dell’associazione che invitano la cittadinanza a unirsi per condividere questi ultimi giorni d’estate, contribuendo al benessere del nostro mare.
Si consiglia di portare guanti da lavoro, un cappellino per il sole e una borraccia con acqua. Tutto il materiale necessario per la raccolta dei rifiuti sarà fornito dalle associazioni e da Ecologia Oggi, che ha dimostrato grande collaborazione e proattività nell’organizzazione dell’evento. L'iniziativa ha ricevuto l'autorizzazione dal Comune di Reggio Calabria, che ha sostenuto il progetto dimostrando un forte impegno per la tutela dell’ambiente.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Plastic Free chiude così la stagione estiva con un gesto significativo, invitando tutti a partecipare e a contribuire alla salvaguardia delle spiagge e del mare: patrimonio comune da proteggere e valorizzare. «Una bella occasione per unire le famiglie e gli amici e condividere questi ultimi giorni d’estate nel nostro mare, prendendocene cura», affermano i referenti Plastic Free organizzatori dell’evento, invitando tutta la cittadinanza a prendere parte all’iniziativa.
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più