
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
I costruttori edili di Reggio Calabria si confrontano sugli anticorpi alle infiltrazioni mafiose sui fondi speciali del Pnrr. Tra le autorità presenti anche Tano Grasso, Giovanni Bombardieri e Maria Grazia Nicolò.
Domani, martedì 21 febbraio, alle 10.30, presso il Salone della Camera di Commercio di Reggio Calabria si terrà il workshop dal titolo "Il ruolo delle imprese edili nella prevenzione delle infiltrazioni mafiose nel Pnrr" durante il quale sarà preso in esame il Protocollo Antiracket siglato tra Prefettura di Reggio Calabria, Fai e Ance.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L'appuntamento, moderato dal giornalista del Corriere della Sera, Giovanni Bianconi, prevede l'intervento di saluto di Massimo Mariani, prefetto di Reggio Calabria, a cui seguirà la relazione introduttiva del presidente del Fai Reggio Calabria, Francesco Siclari.
PER APPROFONDIRE: Infiltrazioni mafiose e Pnrr, l'opinione dei commercialisti
Successivamente si terranno gli interventi Tano Grasso, presidente onorario del Fai, Michele Laganà, presidente Ance Reggio Calabria, Luigi Ferrucci, presidente nazionale del Fai, Umberto Ferrari, coordinatore di Libera Calabria, Domenico Vecchio, presidente di Confindustria Reggio Calabria, Ninni Tramontana, presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria e Massimiliano Musmeci, direttore generale di Ance.
In conclusione, poi, gli interventi di Giovanni Bombardieri, Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, e Maria Grazia Nicolò, commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura.
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un