Cammino sinodale, mercoledì riprendono le lectio: il calendario
Riprendono gli incontri biblici zonali della seconda fase del sinodo della chiesa di Reggio Calabria – Bova. Gli appuntamenti in programma mercoledì 1 febbraio.
Al via la terza edizione di Premio Cosmos, l'iniziativa volta ad avvicinare i giovani alla lettura e alla scienza. L'idea del fisico teorico Gianfranco Bertone, reggino e oggi docente all'Università di Amsterdam, è nata nel 2018 e propone agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di votare il miglior libro pubblicato in Italia tra una rosa di testi di ambito scientifico proposti da una commissione di esperti. Da questo anno scolastico, nella considerazione che la rete delle istituzioni scolastiche all’estero costituisce una risorsa per la promozione della lingua e della cultura italiana, nonché per il mantenimento dell’identità culturale dei figli dei connazionali e dei cittadini di origine italiana, il Comitato Scientifico apre il premio alle studentesse e agli studenti che frequentano gli Istituti secondari di secondo grado delle Scuole italiane all’Estero. La Città Metropolitana di Reggio Calabria, guidata dal Sindaco Giuseppe Falcomatà, è stata sin dal primo momento main sponsor dell'iniziativa per l'alto profilo culturale e l'attenzione alle giovani generazioni in linea con gli obiettivi strategici dell'ente.
«Il Premio Cosmos è un'iniziativa culturale di enorme valore - ha dichiarato il sindaco metropolitano di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà - un'idea che ha il doppio merito di valorizzare il settore scientifico, a partire dalle migliori espressioni del mondo della ricerca in ambito nazionale, avvicinandolo all'interesse dei più giovani e coinvolgendo, attraverso di essi, le istituzioni scolastiche, che rappresentano un solido riferimento per la crescita culturale del territorio. Ringrazio lo staff del Planetario Pythagoras, motore organizzativo di questa meritoria iniziativa e vero e proprio centro propulsore per la divulgazione scientifica, soprattutto nel contesto studentesco, che costituisce un vanto per la nostra Città in ambito nazionale ed internazionale».
Un Premio con sede a Reggio Calabria che ha già coinvolto 500 studenti di tutta Italia e non si è fermato neanche lo scorso anno scolastico, nonostante l'emergenza sanitaria del Covid -19.
Riprendono gli incontri biblici zonali della seconda fase del sinodo della chiesa di Reggio Calabria – Bova. Gli appuntamenti in programma mercoledì 1 febbraio.
L’anteprima nazionale in occasione dei festeggiamenti per i 220 anni della morte del venerabile padre Gesualdo Melacrinò.
L’appuntamento domani, domenica 29 gennaio. Coinvolte tutte le zone pastorali della diocesi. Lo slogan scelto per la manifestazione di preghiera e riflessione: “Allenati alla Pace”