Avvenire di Calabria

L'iniziativa è stata presentata in questi giorni e mira a sostenere le attività svolte dall'associazione

Presentato il nuovo calendario di Agiduemila: come averlo

Bottari: «Vogliamo continuare ad offrire opportunità ai nostri ragazzi»

di Francesco Chindemi

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Il nuovo calendario di Agiduemila è fresco di stampa. Si rinnova, anche in vista del 2022, l'ormai annuale appuntamento. Un'iniziativa con la quale chiunque può sostenere le iniziative dell'associazione reggina a sostegno delle disabilità.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Il nuovo calendario è stato presentato mercoledì scorso, nel corso di una conferenza stampa ospitata nei locali della Fondazione "La Provvidenza". Sono intervenuti la presidentessa di Agiduemila Sara Bottari e il presidente dell'Associazione culturale Anassilaos. Il calendario - è stato spiegato - è una delle tante iniziative previste da qui ai prossimi mesi, il cui fine è arricchire «l'offerta formativa per i disabili adulti, ospiti del centro».

Il calendario, curato graficamente dall'architetto Giovanna Cogliandro, ha diversi contenuti. Non solo i disegni di Leonardo che esprimono la "gioia di vivere" dei "ragazzi" di Agiduemila, ma è anche l'occasione per ripercorrere le tappe di un cammino trentennale, ancora attuale. Foto storiche e recenti, ne scandiscono i mesi, consentendo di rivere e vedere le attività laboratoriali e le nuove proposte sperimentali che «rendono - spiega la presidentessa Sara Bottari - il nostro centro per disabili adulti una realtà unica nella nostra città».


PER APPROFONDIRE: Agiduemila, una giornata insieme al vescovo Morrone


Un cammino iniziato 30 anni fa. «In questi anni - ancora Bottari - ci siamo presi cura e continuiamo a farlo di persone disabili adulti. Lo facciamo regalando loro alternative di svago e impegno. Cercando di donare, al contempo, serenità alle loro famiglie. Vogliamo quindi continuare ad offrire queste opportunità negli anni che verranno». Chi volesse prenotare il calendario lo può fare contattando il 351 9680214.

Le altre iniziative di Agiduemila per le festività natalizie

Ecco le altre iniziative che vedranno protagonisti i "ragazzi" di Agiduemila:

Il Presepe di Sapone raccontato dai ragazzi di Agiduemila, il 14 dicembre ore 16-18, presso la Chiesa del Santo Cristo, via Miraglia;

Presentazione del calendario realizzato da Agiduemila, a cura dell’Associazione Culturale “Anassilaos”, il 16 dicembre dalle ore 16.45 alle ore 18.30, presso la biblioteca comunale “De Nava”;

Il Presepe vivente, a cura dei ragazzi di Agiduemila, il 18 dicembre e il 6 gennaio ore 16, nella sede in via Trabocchetto;

“La notte di Natale”, racconto in versi della poesia di Vincenzo Padula, con Nando Brusco, Mariangela Berazzi e Vincenzo Mercuri, produzione Teatro Proskenion, il 20 dicembre ore 20.30, presso la Chiesa degli Ottimati via Castello;

Aggiungi un posto a tavola, pranzo preparato e servito dai ragazzi di Agiduemila-Aktion Club Kiwanis ai bambini dei Centri diurni per minori della Fondazione “La Provvidenza il 22 dicembre ore 13;

Il concerto di Natale organizzato dal Kiwanis Reggio Calabria il 28 dicembre ore 19, presso la Chiesa di “San Giorgio al Corso”.

Articoli Correlati