Psichiatria, i lavoratori occupano la sede dell'Asp. Protesta del Coolap dopo diversi mesi di trattative. Ieri si è arrivati al gesto più eclatante. Leggi la nota dei sindacalisti 👇
Psichiatria, i lavoratori occupano la sede dell'Asp
L'occupazione della sede dell'Asp è stata pacifica e senza provocare alcuna interruzione di servizio. Ma non per questo è stata meno fragorosa rispetto alle intenzioni degli occupanti. «Manca, da parte della politica e di chi la rappresenta, l'attitudine a discernere il bene dal male» scrivono in una nota i rappresentanti sindacali del Coolap.
«I pazienti e gli operatori ridotti a numeri» denunciano Vincenzo Barbaro, Filippo Lucisano e Giuseppe Foti. Il Coolap è il coordinamento dei lavoratori in ambito psichiatrico. Sono mesi che si cerca un dialogo con le istituzioni con risultati rasenti lo zero.
👉 Leggi il nostro reportage - Psichiatria al capolinea (link)
«Abbiamo superato il limite dell'indigenza» affermano i rappresentanti dei lavoratori. Poi un appello accorato: «Cerchiamo il sostegno della società civile e di chi ha a cuore le sorti di tanti onesti lavoratori. Padri e madri di famiglia. E dei tanti dissabili a cui diamo il nostro totale e quotidiano sostegno da sempre e incondizionatamente»
Guarda la nostra video-inchiesta 👇
Le rivendicazione del Coolap sono semplici. Pagare gli stipendi arretrati e ridiscutere l'accreditamento. Insomma dare un presente e un futuro a realtà che si sostuiscono allo Stato nel servizio di persone fragili.
«II compromesso politico e la politica del baratto non ci riguarda e non sarà accettata» tuonano in conclusione quelli del Coolap. «Semplicemente perché difendiamo diritti costituzionalmente e umanamente riconosciuti anche dallo Stato italiano». Così concludono la loro nota Vincenzo Barbaro, Filippo Lucisano e Giuseppe Foti.
Come fatto sinora, continueremo a seguire i risvolti di questa importante rivendicazione dando voce a lavoratori e famiglie totalmente abbandonate.