
Teologia nella postumanità, edito da Queriniana un saggio che interroga la fede nel tempo delle nuove tecnologie
Il nuovo volume di Cosimo Quaranta, intitolato Teologia nella postumanità (Queriniana, 2025), affronta con coraggio
È diventato un piccolo caso letterario “IL SIGILLO DI LEONE” (Independently published Amazon, 108 pagine, 4 maggio 2025, euro 16, acquistabile qui), il primo romanzo del docente e giornalista Matteo Orlando, un testo intenso e originale, che fa riflettere e sognare, sull’elezione di un Papa immaginario: Leone XIV, figura controcorrente e radicata nella Tradizione della Chiesa.
Il libro è stato pubblicato su Amazon 4 giorni prima dell’elezione del vero Leone XVI, il Card. Robert Francis Prevost, e anche questo ha colpito molti lettori. Con prefazione del medico-scrittore Paolo Gulisano e postfazione del vaticanista Marco Tosatti, il libro – che è già uscito in inglese e portoghese e uscirà presto anche in francese e spagnolo – ha suscitato entusiasmo tra i lettori: «avvincente», «sublime», «di grande intensità spirituale e narrativa».
Orlando delinea un pontefice austero, contemplativo, saldo nella dottrina e libero dalle mode mediatiche: un pastore che parla attraverso il Magistero e guida la Chiesa con rigore, rifiutando i compromessi e testimoniando la Verità. Il romanzo è anche un manifesto spirituale: richiama il ruolo essenziale della liturgia (Vetus e Novus Ordo) e dei sacramenti, la centralità delle anime, il valore polivalente della talare, la condanna della Massoneria, il rilancio di latino, seminari e sacerdozio, l’esigenza di una Chiesa che torni ad annunciare Cristo, senza temere il giudizio del mondo. È possibile, oggi, un Papa così? O ce lo abbiamo già con il vero Papa Leone XIV (Robert Francis Prevost)?
Il nuovo volume di Cosimo Quaranta, intitolato Teologia nella postumanità (Queriniana, 2025), affronta con coraggio
Un diario di viaggio spirituale e scientifico alla scoperta della bellezza del cielo, tra riflessioni
Un raccontare e un raccontarsi, un porsi dinanzi ad una persona o ad una situazione
Tags: Editoria